I due predecessori alla Casa Bianca hanno tentato varie strategie per limitare la minaccia nordcoreana: dalla linea sanzionatoria e di chiusura diplomatica di Obama alla volubile strategia di Trump che ha alternato una politica aggressiva ad iniziative diplomatiche azzardate e poco fruttuose. Ecco che cosa può cambiare con Biden
In Cina e Asia – L’Unione Europea sanziona la Cina, Pechino risponde
I titoli di oggi:
-L’Unione Europea sanziona la Cina, Pechino risponde
-Le reazioni diplomatiche di Pechino dopo Anchorage
– I cambiamenti climatici avvicinano Cina e USA nonostante le tensioni
-Scienziato estone della Nato condannato per spionaggio con la Cina
In Cina e Asia – La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
I titoli di oggi:
-La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
-Tencent supera Alibaba per investimenti in startup
-La Cina settentrionale affronta la peggiore tempesta di sabbia degli ultimi dieci anni
-Lo Sri Lanka lancia una nuova, controversa legge antiterrorismo
-Myanmar: escalation della violenza
-La Corea del Nord “ignora” gli Stati Uniti
Le scuse bellicose di Kim Jong-un
Per la prima volta un leader della Corea del nord riconosce di non aver realizzato gli obiettivi prefissati: il paese è in profonda crisi. Ma è pronto al «benvenuto» scoppiettante per Joe Biden
IN CINA E ASIA 2021 – SETTE GIORNI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime dalla Cina e dall’Asia? China Files sta preparando una newsletter ad hoc. Nelle prossime settimane ci saranno novità su modalità e cadenza. Intanto iniziamo l’anno con lo scenario per il 2021 asiatico
Go East – Il 2020 delle relazioni Italia Cina
Ripercorriamo un anno di rapporti tra Roma e Pechino attraverso la rassegna settimanale di China Files su tutto quanto accade tra Italia, Cina e gli altri paesi dell’Asia orientale
Il mesto congedo di Abe: «Potevo fare di più e meglio»
Dopo le riforme economiche del 2013, il buio: dal flop sulla riforma dell’esercito ai difficili rapporti con i paesi vicini. Successore cercasi
Asia in ebollizione: torna la tensione tra Coree, morti al confine tra Cina e India
Le tensioni c’erano già da qualche tempo, ma hanno deciso di deflagrare tutte nello stesso momento. E nel vero senso della parola. La Corea del Nord ha fatto esplodere l’ufficio di collegamento intercoreano di Kaesong e minaccia di mandare l’esercito nelle zone demilitarizzate, mandando di fatto in fumo oltre due anni di lavoro diplomatico e la politica di dialogo del presidente della Corea del Sud
Go East – Campo di battaglia
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Le trame politiche e i gossip sulla salute di Kim
Vivo o morto? In Corea del Nord, fino a comunicazioni da parte di organi di stampa ufficiali, si ragiona su ipotesi senza certezze
Go East – Fase uno e mezzo
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – L’arte della guerra
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Elezioni Corea del Sud, la gestione del coronavirus premia Moon
Affluenza record nonostante il Covid-19. Maggioranza assoluta ai democratici. Eletto un defector di Pyongyang. Che cosa aspettarsi sul fronte interno ed estero
Corea del Sud, le parlamentari al tempo di Covid-19
Mercoledì 15 aprile parlamentari nel paese “modello” per il contenimento della pandemia. Economia, società, rapporti con Cina e Usa: i temi sul tavolo
(Quasi) libertà in download
Anche a Pyongyang ci sono le app. Il loro utilizzo potenzia la capacità di controllo dello stato, e non solo