View Post

Intelligenza artificiale – Gli e-book di China Files n° 31

In eBook by Redazione

È ora disponibile il nuovo e-book di China Files sull’intelligenza artificiale (IA) in Asia. Dall’ascesa di DeepSeek in Cina, che sta integrando le IA in vari settori strategici, ai progressi compiuti nel Sud-Est asiatico. Poi gli impatti ambientali, economici e lavorativi delle IA nel continente, un solito dilemma e molto altro

View Post

In Cina e Asia – Putin in Corea del Nord: “Grazie a Kim per sostegno su guerra Ucraina”

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi: Vicepremier cinese in visita in Europa  Putin in Corea del Nord: “Grazie a Kim per sostegno su guerra Ucraina” Stati Uniti e India approfondiscono la cooperazione commerciale e tecnologica Rapporto SIPRI: la Cina investe di più nelle testate nucleari Green tech, in Cina crolla il prezzo pannelli solari Cina, lenta ripresa dei viaggi all’estero Putin in …

View Post

In Cina e Asia – Hong Kong, annullati i passaporti di alcuni attivisti

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi: Hong Kong, annullati i passaporti degli attivisti pro-democrazia Festa delle barche di drago, cresce il turismo interno ma non i consumi Taiwan, arrestato per ingresso illegale uomo in arrivo dalla Cina  Taiwan, gli Usa preparano risposta a un’invasione cinese Cina, accoltellamento contro docenti americani. Ambasciata Usa: “Aggressione preoccupante” Mongolia, già 7 milioni gli animali uccisi dal …

View Post

Intervista a Zhou Qing: l’attivista di Tian’anmen oggi parla di giustizia climatica

In Cina, Economia, Politica e Società by Lucrezia Goldin

La Cina è uno dei principali paesi responsabili dell’inquinamento globale, ma anche uno dei principali attori nella lotta al cambiamento climatico. Zhou Qing è un attivista cinese e regista del documentario Sanmenxia, pellicola sul disastro ambientale del progetto della diga voluta da Mao Zedong. “La più grande minaccia per la società cinese in tema di diritti ambientali è la mala …

View Post

Ghiacciai bollenti, incubo acqua per l’Asia

In Sociale e Ambiente by Sabrina Moles

Gli effetti dell’aumento delle temperature sull’Himalaya in un nuovo report: la principale riserva idrica del continente a secco nel 2100. Nell’area dell’Hindu Kush presa in esame nascono Yangtze e Fiume Giallo, Indo, Gange e Mekong. L’entusiasmo per nuove centrali idroelettriche e dighe cinesi raffreddato dai picchi di calore

View Post

In Cina e Asia – Maxi indagine del NYT sui Troll made in China

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
-Maxi indagine del NYT sui Troll made in China
-MeToo in Cina: una bozza di legge contro le molestie sul lavoro
-Nuova legge sui dati, dagli smartphone cinesi “sparito” il 40% delle app
-Star del livestream cinese multata per evasione fiscale
-Elezioni a Hong Kong: critiche internazionali e nuove sanzioni Usa
-Il cambiamento climatico in Asia è un fenomeno serio