China Files Navigation
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°15 – Taiwan
      • n°14 – Cina e Media
      • n°13 – Asia-Pacifico
      • n°12 – Ucraina e Asia
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Asia (Im)Pacifica
      • Cina & Asia 2022
      • Asian Space Race
      • Chinese words 2022
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • Altre Infografiche
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°15 – Taiwan
      • n°14 – Cina e Media
      • n°13 – Asia-Pacifico
      • n°12 – Ucraina e Asia
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Asia (Im)Pacifica
      • Cina & Asia 2022
      • Asian Space Race
      • Chinese words 2022
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • Altre Infografiche
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search

Cina-Usa

  • Asia Orientale, Taiwan Files / Aprile 2, 2022

    Taiwan Files – Tsunami e cambiamento climatico

    View Post
  • Asia Orientale, Taiwan Files / Ottobre 23, 2021

    Taiwan Files – La chiarezza di Biden, rapporti con l’Ue, semiconduttori

    View Post
  • Uncategorized / Agosto 2, 2017

    In Cina e Asia — Corea del Nord, ancora tensioni Trump-Cina

    View Post
  • Sud Est Asiatico / Settembre 24, 2020

    Italia-Asean, Alessia Mosca: “Dialogo col Sud-Est per evitare il decoupling”

    View Post
  • Cina, eBook, Relazioni Internazionali / Maggio 10, 2021

    Cina-Usa – Gli eBook di China Files – No. 3

    View Post
View Post

Hong Kong: gli Usa partono all’attacco

In Cina, Economia, Politica e Società by Simone Pieranni28 Maggio 2020

Dichiarazione di Pompeo a seguito della decisione di Pechino di imporre una legge sulla sicurezza nazionale all’ex colonia

View Post

Go East – Il triangolo, forse

In Cina, Go East, Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti18 Maggio 2020

La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale

View Post

Taiwan: un incidente aereo offusca le presidenziali

In Asia Orientale, Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi3 Gennaio 2020

Il gen. Shen Yi-ming ed altri sette militari sono morti in un incidente aereo. L’elicottero su cui viaggiavano si è schiantato nel distretto di Wulai. L’episodio adombra tanto la partnership con gli Usa quanto le presidenziali dell’11 gennaio

View Post

Dazi e contro-dazi: sparisce la Bibbia low-cost

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione19 Luglio 2019

L’allarme degli editori statunitensi: a rischio la reperibilità di testi sacri prodotti in Cina. Dopo la Nike e le bambole LOL, ora la guerra commerciale diventa biblica

View Post

Lo scontro hi-tech tra Cina e Usa

In Cina, Innovazione e Business by Simone Pieranni18 Luglio 2019

Lo scontro tra Cina e Usa è sempre più hi-tech: in ballo c’è la leadership mondiale per tutto quanto riguarda Intelligenza artificiale, 5G e internet delle cose

View Post

Nuovi dazi, nuove incognite economiche

In Cina, Economia, Politica e Società by Simone Pieranni13 Maggio 2019

Ore frenetiche: Trump ha ufficializzato i dazi, mentre si tenta di arrivare a un accordo in extremis. Ma Pechino ha già lasciato intendere come reagire, promettendo risposte adeguate

View Post

Cina e Stat Uniti come Sparta e Atene

In Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni28 Novembre 2018

Lo scontro tra Usa e Cina è sempre più duro, e va ben oltre la battaglia dei dazi. L’ipotesi di una guerra egemonica non è più solo un caso di scuola. Ma l’atteso incontro Xi-Trump al G20 argentino potrebbe riservare delle sorprese

View Post

In Cina e Asia – Tariffe Usa, rischi per l’economia cinese nel 2019

In Notizie Brevi by Redazione23 Novembre 2018

La nostra consueta rassegna quotidiana.

View Post

La Nuova via della Seta cinese è l’incubo degli americani

In Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni21 Novembre 2018

Al vertice Apec Usa e Cina si sono scontrati e non solo per i dazi commerciali. Il progetto lanciato da Xi Jinping preoccupa l’amministrazione Usa: le trame commerciali di Pechino puntano a scalzare l’America dal ruolo di leader globale

View Post

In Cina e Asia – Sicurezza informatica, tensioni Cina-Usa

In Notizie Brevi by Redazione9 Novembre 2018

La nostra rassegna di oggi.

View Post

In Cina e Asia – Lotta alla corruzione, altre tigri in trappola

In Notizie Brevi by Redazione12 Ottobre 2018

La nostra rassegna quotidiana

View Post

La carta coreana nello scontro a tutto campo Cina – Usa

In Asia Orientale, Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni24 Settembre 2018

Mentre s’intensifica la guerra commerciale tra Washington e Pechino, le Coree rilanciano il processo di pacificazione nel vertice di Pyongyang. La denuclearizzazione però è ancora in stallo. E dietro le condizioni poste da Kim, si scorge l’ombra di Xi

View Post

In Giappone si riapre il dibattito sulle basi di Okinawa

In Asia Orientale, Economia, Politica e Società by Marco Zappa13 Settembre 2018

Il governo di Okinawa riapre lo scontro con Tokyo fermando i lavori di spostamento della base Usa di Futenma. L’arcipelago ospita circa il 50 per cento dei soldati americani in Giappone. E la convivenza sempre più difficile con gli alleati domina anche le elezioni imminenti

View Post

A che punto è la crisi coreana

In Asia Orientale, Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni31 Luglio 2018

Dopo il vertice di Singapore le relazioni tra Corea del Nord, Usa e Corea del Sud sono passate in secondo piano nelle cronache internazionali. Mentre sul nucleare le parti sono ancora lontane, Pyongyang ha restituito i resti dei soldati Usa morti in guerra. E tra le due Coree le cose procedono meglio

View Post

La guerra delle terre rare tra Cina e Stati Uniti

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione31 Luglio 2018

Sconosciute ai più, le terre rare o lantanidi sono un gruppo di diciassette elementi contenuti in diversi minerali diventati fondamentali nella produzione di un’innumerevole quantità di prodotti ad alto contenuto tecnologico. E da qualche giorno sono sulla lista dei prodotti che Trump vuole colpire con tariffe del 10%

  • Page 12 of 13
  • ←
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • →
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Articoli recenti

  • In Cina e Asia – Pallone-spia: nuove proteste da Pechino, ma nessun dialogo con il Pentagono
  • Gig-ology – Sono un Gen Z e rettifico il mio capo
  • In Cina e Asia – Usa prossimi a perdere la leadership in Asia-Pacifico
  • Cina e Usa nel pallone
  • Terrorismo, rischio default e “fascismo”. In Pakistan è l’anno delle elezioni
  • In Cina e Asia – Pallone-spia: Pechino invia reclamo formale all’ambasciata americana
  • Gli Usa rafforzano la presenza nell’Indo-Pacifico
  • Taiwan Files – Palloni e paletti
  • In Cina e Asia – Il Pentagono avvista pallone spia cinese 
  • Mondo Asean – Turismo a Sud-Est tra luci e ombre
SUPPORTACI

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

Temi caldi

Asean Asia Belt And Road Cambogia Cina Cinema Corea Del Nord Corea Del Sud coronavirus Covid Covid-19 Filippine Giappone Hong Kong Huawei India Indonesia Italia Laos Lavoro Letteratura Malesia mar cinese Mongolia Musica Myanmar Pakistan Pcc Religione Russia Semiconduttori Singapore Sri Lanka Stati Uniti Taiwan Thailandia Trump ucraina Ue USA Via Della Seta Vietnam Wuhan Xi Jinping Xinjiang
china_files

china_files

3.046

china_files

View

Feb 8

Open
1️⃣ La #rassegnaasiatica di oggi a cura di Alessandra Colarizi ⬇️

- Pallone-spia: nuove proteste da Pechino, ma nessun dialogo con il Pentagono
- Biden: “Oggi gli Usa possono competere con la Cina”
- Intelligence Usa: “La Cina usa i palloni per un programma di spionaggio globale”
- Xi: “Il modello cinese, un dono all’umanità”
- Pechino preoccupata per la situazione in Ucraina
- La Cina invia aiuti per i terremotati in Turchia

2️⃣ Nuovo Appuntamento con la rubrica Gig-ology a cura di Vittoria Mazzieri ⬇️

SONO UN GEN Z E RETTIFICO IL MIO CAPO

In un contesto lavorativo ancora complesso, in cui il tasso di disoccupazione giovanile non è sceso sotto al 17%, da mesi i giovanissimi cinesi condividono sul web le storie di come intendono “rettificare” il luogo di lavoro. Che hanno aperto un dibattito generazionale. Gig-ology è una rubrica sul mondo del lavoro asiatico.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

1️⃣ La #rassegnaasiatica di oggi a cura di Alessandra Colarizi ⬇️

- Pallone-spia: nuove proteste da Pechino, ma nessun dialogo con il Pentagono
- Biden: “Oggi gli Usa possono competere con la Cina”
- Intelligence Usa: “La Cina usa i palloni per un programma di spionaggio globale”
- Xi: “Il modello cinese, un dono all’umanità”
- Pechino preoccupata per la situazione in Ucraina
- La Cina invia aiuti per i terremotati in Turchia

2️⃣ Nuovo Appuntamento con la rubrica Gig-ology a cura di Vittoria Mazzieri ⬇️

SONO UN GEN Z E RETTIFICO IL MIO CAPO

In un contesto lavorativo ancora complesso, in cui il tasso di disoccupazione giovanile non è sceso sotto al 17%, da mesi i giovanissimi cinesi condividono sul web le storie di come intendono “rettificare” il luogo di lavoro. Che hanno aperto un dibattito generazionale. Gig-ology è una rubrica sul mondo del lavoro asiatico.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Feb 7

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Sabrina Moles ⬇️

•Gli Usa prossimi a perdere la leadership in Asia-Pacifico: il report di Lowy Institute
•Pallone-spia, gli Usa non restituiranno i detriti alla Cina
•Relazioni Cina-Australia: riprende il dialogo commerciale
•Hong Kong, al via il processo contro le proteste del 2019
•Il Laos sperimenta la sua prima moneta digitale

2️⃣ Il primo approfondimento di oggi è a cura di Alessandra Colarizi⬇️

Tra gli analisti aleggia il presentimento che il caso del pallone abbia creato un precedente. Soprattutto considerato l’aumento esponenziale delle incursioni americane nel Mar cinese meridionale. Intanto si affaccia l’ipotesi di un mancato coordinamento tra apparati militari e governo. In Cina l’esercito è controllato dal partito, ma è già accaduto in passato che falchi in divisa abbiano messo in imbarazzo la leadership in periodi di 
riavvicinamento agli States.

3️⃣ Il secondo approfondimento di oggi a cura di Francesco Mattogno ⬇️

Un paese sull’orlo del default economico, reduce da un disastro ambientale senza precedenti, vittima del terrorismo e lacerato politicamente: questo è il Pakistan che andrà alle elezioni nel 2023. Le stesse che l’ex primo ministro Imran Khan invoca fin dal giorno della sua caduta ad aprile 2022.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Sabrina Moles ⬇️

•Gli Usa prossimi a perdere la leadership in Asia-Pacifico: il report di Lowy Institute
•Pallone-spia, gli Usa non restituiranno i detriti alla Cina
•Relazioni Cina-Australia: riprende il dialogo commerciale
•Hong Kong, al via il processo contro le proteste del 2019
•Il Laos sperimenta la sua prima moneta digitale

2️⃣ Il primo approfondimento di oggi è a cura di Alessandra Colarizi⬇️

Tra gli analisti aleggia il presentimento che il caso del pallone abbia creato un precedente. Soprattutto considerato l’aumento esponenziale delle incursioni americane nel Mar cinese meridionale. Intanto si affaccia l’ipotesi di un mancato coordinamento tra apparati militari e governo. In Cina l’esercito è controllato dal partito, ma è già accaduto in passato che falchi in divisa abbiano messo in imbarazzo la leadership in periodi di
riavvicinamento agli States.

3️⃣ Il secondo approfondimento di oggi a cura di Francesco Mattogno ⬇️

Un paese sull’orlo del default economico, reduce da un disastro ambientale senza precedenti, vittima del terrorismo e lacerato politicamente: questo è il Pakistan che andrà alle elezioni nel 2023. Le stesse che l’ex primo ministro Imran Khan invoca fin dal giorno della sua caduta ad aprile 2022.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Feb 6

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Vittoria Mazzieri e Francesco Mattogno⬇️

• Pallone-spia: Pechino invia reclamo formale all’ambasciata americana
• WSJ: “La Cina ha venduto materiale #militare alla Russia”
• #Chip war: la Cina potrebbe impiegare “almeno 20 anni” per colmare il divario nell’industria dei semiconduttori
• FMI: “Senza riforme la crescita cinese rallenterà”
• L’#Iran fa sempre più uso di sistemi di sorveglianza cinesi
• Il settore manifatturiero cinese riparte con difficoltà
• La seconda vita delle stazioni per i #test in Cina
• Hong Kong-Macao-Cina continentale: riaprono le frontiere

2️⃣ GLI #USA RAFFORZANO LA PRESENZA NELL’INDO-PACIFICO

La decisione, annunciata durante la recente visita di Antony Blinken a Manila, conferma come il governo di Ferdinand Marcos Jr, pur non disdegnando gli investimenti cinesi, sia intenzionato a rendere l’arcipelago la pietra angolare delle alleanze americane nel quadrante indopacifico. Mentre Washington si muove in anticipo prevedendo azioni aggressive da parte di Pechino

3️⃣ TAIWAN FILES – PALLONI E PALETTI

La mancata visita di Antony #Blinken a Pechino e le “previsioni” americane. Telefonate ceche e kaoliang. Globalizzazione dei microchip taiwanesi e il caso #Pegatron. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
3 g

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Vittoria Mazzieri e Francesco Mattogno⬇️

• Pallone-spia: Pechino invia reclamo formale all’ambasciata americana
• WSJ: “La Cina ha venduto materiale #militare alla Russia”
• #Chip war: la Cina potrebbe impiegare “almeno 20 anni” per colmare il divario nell’industria dei semiconduttori
• FMI: “Senza riforme la crescita cinese rallenterà”
• L’#Iran fa sempre più uso di sistemi di sorveglianza cinesi
• Il settore manifatturiero cinese riparte con difficoltà
• La seconda vita delle stazioni per i #test in Cina
• Hong Kong-Macao-Cina continentale: riaprono le frontiere

2️⃣ GLI #USA RAFFORZANO LA PRESENZA NELL’INDO-PACIFICO

La decisione, annunciata durante la recente visita di Antony Blinken a Manila, conferma come il governo di Ferdinand Marcos Jr, pur non disdegnando gli investimenti cinesi, sia intenzionato a rendere l’arcipelago la pietra angolare delle alleanze americane nel quadrante indopacifico. Mentre Washington si muove in anticipo prevedendo azioni aggressive da parte di Pechino

3️⃣ TAIWAN FILES – PALLONI E PALETTI

La mancata visita di Antony #Blinken a Pechino e le “previsioni” americane. Telefonate ceche e kaoliang. Globalizzazione dei microchip taiwanesi e il caso #Pegatron. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
3 g
...

china_files

View

Feb 3

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Alessandra Colarizi @baochai e Agnese Ranaldi @agnegnegnese ⬇️

• Il #Pentagono avvista pallone spia cinese 
• La #CIA non sottovaluta l’ipotesi di un’invasione cinese di #Taiwan 
• #Xi chiede di accelerare verso l’autosufficienza tecnologica
• Un quinto degli investimenti nelle società cinesi di #IA sono americani
• La #Cina ha chiuso 89 siti di e-commerce nel 2022
• Gli #Usa riaprono ambasciata alle isole Salomone
• #Myanmar: la giunta impone la legge marziale

2️⃣ Come ogni venerdì torna #MondoASEAN a cura di Associazione Italia-Asean. @italia_asean nasce nel 2015 e la sua missione è quella di rafforzare il legame e rendere più evidenti le reciproche opportunità, sia per le imprese che per le istituzioni. Qui pubblichiamo la newsletter Italia-Asean del 3 febbraio ⬇️

MONDO ASEAN – TURISMO A SUD-EST TRA LUCI E OMBRE

Secondo il World Travel and Tourism Council (WTTC), il Sud-Est asiatico sarà la prima regione a tornare ai livelli di #turismo pre-pandemici. Ma contraddizioni e opportunità del turismo di massa pongono nuovi interrogativi. Poi il nuovo hub dell’aviazione in #Thailandia e le dichiarazioni del primo ministro malese Anwar Ibrahim sui possibili cambiamenti riguardanti l'istruzione in #Malesia 

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Alessandra Colarizi @baochai e Agnese Ranaldi @agnegnegnese ⬇️

• Il #Pentagono avvista pallone spia cinese
• La #CIA non sottovaluta l’ipotesi di un’invasione cinese di #Taiwan
• #Xi chiede di accelerare verso l’autosufficienza tecnologica
• Un quinto degli investimenti nelle società cinesi di #IA sono americani
• La #Cina ha chiuso 89 siti di e-commerce nel 2022
• Gli #Usa riaprono ambasciata alle isole Salomone
• #Myanmar: la giunta impone la legge marziale

2️⃣ Come ogni venerdì torna #MondoASEAN a cura di Associazione Italia-Asean. @italia_asean nasce nel 2015 e la sua missione è quella di rafforzare il legame e rendere più evidenti le reciproche opportunità, sia per le imprese che per le istituzioni. Qui pubblichiamo la newsletter Italia-Asean del 3 febbraio ⬇️

MONDO ASEAN – TURISMO A SUD-EST TRA LUCI E OMBRE

Secondo il World Travel and Tourism Council (WTTC), il Sud-Est asiatico sarà la prima regione a tornare ai livelli di #turismo pre-pandemici. Ma contraddizioni e opportunità del turismo di massa pongono nuovi interrogativi. Poi il nuovo hub dell’aviazione in #Thailandia e le dichiarazioni del primo ministro malese Anwar Ibrahim sui possibili cambiamenti riguardanti l'istruzione in #Malesia

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Feb 2

Open
“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l'@istitutoconfuciounimi 

In questa puntata parliamo del boom di viaggi sia locali che a lunga distanza e transfrontalieri che si è registrato in Cina durante il Capodanno lunare, come dimostrano i dati messi a disposizione dai portali di viaggi. Ma quali sono le Online Travel Agencies (#OTA) più utilizzate dai cittadini della Repubblica popolare?

Di @vyttoryam

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l'@istitutoconfuciounimi

In questa puntata parliamo del boom di viaggi sia locali che a lunga distanza e transfrontalieri che si è registrato in Cina durante il Capodanno lunare, come dimostrano i dati messi a disposizione dai portali di viaggi. Ma quali sono le Online Travel Agencies (#OTA) più utilizzate dai cittadini della Repubblica popolare?

Di @vyttoryam
...

Mostra altri post Seguici

In Cina e Asia – Pallone-spia: nuove proteste da Pechino, ma nessun dialogo con il Pentagono

8 Febbraio 2023

In Cina e Asia – Usa prossimi a perdere la leadership in Asia-Pacifico

7 Febbraio 2023

In Cina e Asia – Pallone-spia: Pechino invia reclamo formale all’ambasciata americana

6 Febbraio 2023

In Cina e Asia – Il Pentagono avvista pallone spia cinese 

3 Febbraio 2023

In Cina e Asia – Hong Kong regala 500mila biglietti aerei per rilanciare l’economia

2 Febbraio 2023

In Cina e Asia – Xi atteso a Mosca in primavera

1 Febbraio 2023

Iscriviti alla Newsletter

logo china files - gian luca atzori

Supportaci

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

APS CHINA FILES
Largo L. Fregoli, n. 8, ROMA, 00197
CF: 96457990586
P.IVA: 15920821004
chinafiles@pec.it
redazione.chinafiles@gmail.com

Powered By CHINA FILES

  • Aree
  • Temi
  • Rubriche
  • Rassegna
  • Media
  • Chi Siamo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA