Il summit Biden-Xi, Taiwan tra Pechino e Washington, movimenti militari, le relazioni con l’Ue e il caso Lituania, la diplomazia dei semiconduttori, le elezioni in Honduras, i 4 referendum del 18 dicembre e altre cose. La rassegna settimanale di notizie da Taipei e dintorni a cura di Lorenzo Lamperti
Vertice Biden-Xi, nuovi sorrisi e consuete distanze
Incontro virtuale durato oltre tre ore. Pechino insiste sugli affari, Washington su Taiwan e diritti. Accordo su relazione «cordiale»
Transizione energetica – Gli e-book di China Files n° 8
Domenica 14 novembre i sottoscrittori di China Files ricevono il nostro mini e-book numero 8, interamente dedicato alla transizione energetica in Cina e in Asia. Scopri come fare per riceverlo
Taiwan Files – Che cosa pensa Taiwan
Si parla sempre più spesso della situazione collegata a Taiwan, ma di solito lo si fa esaminando volontà, desideri, movimenti di Repubblica Popolare Cinese e Stati Uniti. Molto meno di quelli della Repubblica di Cina, Taiwan. Una prospettiva invece importante da considerare, soprattutto in un momento nel quale le due potenze stanno intensificando i propri movimenti. Puntata speciale di Taiwan Files, la rassegna settimanale di notizie da Taipei e dintorni a cura di Lorenzo Lamperti
Taiwan Files – Sanzioni più “forti” degli aerei, tour Ue, Michelle Wu
Le ultime notizia da Taipei (e dintorni). Si parte dalle sanzioni di Pechino agli “ultra secessionisti”, che ai taiwanesi mandano un messaggio molto più forte delle recenti manovre militari. Poi il tour della delegazione europea a Taipei, l’incontro Blinken-Wang al G20 e tanto altro. A cura di Lorenzo Lamperti
Taiwan Files – La chiarezza di Biden, rapporti con l’Ue, semiconduttori
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
Taiwan Files – Incendio a Kaohsiung, 10/10, strategia militare (e non), Harvard
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
Taiwan Files – Aerei, marines, feste nazionali e incroci diplomatici
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
Incidente sottomarino nel mar Cinese, nuovo fronte Usa-Cina
Il sommergibile a propulsione nucleare statunitense ha urtato un oggetto non identificato in acque dove Pechino è coinvolta in dispute marittime con diversi paesi del Sud-Est asiatico. Un nuovo elemento di tensione insieme alla notizia delle truppe Usa presenti a Taiwan
Aerei cinesi, truppe americane: Taiwan preoccupata. E assuefatta
Membri dei marines e delle forze speciali americane stanno addestrando in segreto unità terrestri dell’esercito taiwanese da almeno un anno. La notizia arriva nel mezzo dell’aumento delle pressioni militari cinesi. I cittadini, abituati alle tensioni e in passato tenuti calmi dai media, non sembrano avere timori. Il governo alza il livello di urgenza dei propri messaggi, per due motivi
Mondo Asean – La competizione tecnologica globale si gioca nel Sud-Est asiatico
I giganti tecnologici cinesi e statunitensi guardano ai mercati emergenti dell’area ASEAN, investendo ingentemente nel settore dell’archiviazione dati. Poi la moneta digitale in Laos e i giovani attivisti ambientalisti nel Sud-Est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Cooperazione tra Stati Uniti e Cina nella lotta alla droga
La debole cooperazione tra Stati Uniti e Cina sta ostacolando gli sforzi per frenare forme sempre più sofisticate di traffico di fentanyl. L’articolo di Francesco Maria Trinchese, uno dei partecipanti alla prima edizione della Summer School di China Files “Capire la Cina e l’Asia”
Taiwan Files – Elezioni Guomindang, CPTPP, francesi a Taipei
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”
In Cina e Asia – Dopo la Cina, anche Taiwan si candida al CPTPP
I titoli di oggi:
– Dopo la Cina, anche Taiwan si candida al CPTPP
– Il diavolo sta nei dettagli della legge sulla sicurezza di Hong Kong
– Cina: nuove linee guida per proteggere la proprietà intellettuale
– La Cina è sempre meno vicina?
– Ant Group consegna i propri dati alla Banca Centrale
Taiwan Files – Moon Festival, wargames, Pacifico, chip e spazio
Da Taipei (e dintorni). Le ultime notizie in pillole su quello che il The Economist ha recentemente definito il “posto più pericoloso del mondo”