La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Italia e Cina, la via dei dati
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Svegliatemi quando il 3 novembre sarà finito
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
La guerra fredda 2.0 tra Cina e Usa si decide a Taiwan
Taipei è essenziale per le catene di approvvigionamento tecnologiche. E Washington la sta arruolando, suo malgrado. Il caso simbolo di Tsmc
Taiwan, il DPP si riprende Kaohsiung. Chen stravince dopo la rimozione di Han
Sabato 15 agosto elezioni locali nella seconda città dell’isola. Ecco com’è andata
Go East – L’eleganza dello struzzo
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Collane di atolli, rotte commerciali e cavi sottomarini
Lo scorso maggio, mentre l’emergenza Covid-19 distraeva i vicini rivieraschi, la situazione nel Mar cinese meridionale è tornata d’attualità dopo che la Repubblica Popolare ha annunciato la creazione di due nuove unità amministrative. Le manovre cinesi nel cortile di casa potrebbero presto raggiungere le acque dell’Oceano più grande del mondo.
Go East – Le idi di Maio
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Mar Cinese Meridionale, Trump serra i ranghi. Ma nel sud est non tutti si fidano
La presa di posizione degli Usa sulle dispute territoriali agita le acque del Pacifico. Ma non sarà semplice creare un fronte unito anti Pechino
Taiwan, Tsai nel mirino dell’opposizione. Il caso della nomina di Chen Chu
Chi segue la politica interna taiwanese sa che non ci sono solo i colori e le canzoni della campagna elettorale, ma anche occupazioni e scazzottate parlamentari. Una di queste è accaduta martedì mattina, all’ingresso dello Yuan legislativo con i membri del Kuomintang che cercava di prendere possesso dell’edificio per impedire il discorso di Chen Chu, designata presidente dello Yuan di controllo, uno dei cinque rami del governo
Go East – Silenzi, opportunismi e sicurezze nazionali
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Cina, vittoria strategica in Kiribati. Aumenta l’influenza nel Pacifico
Taneti Maamau, artefice del passaggio diplomatico da Taiwan alla Repubblica Popolare nel 2019, è stato riconfermato dopo una campagna elettorale dominata dal tema Taipei/Pechino. E il governo cinese apre un’ambasciata
Go East – Cani e mostri
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Monopattini in cortile
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – La terza via non porta a Norimberga
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale