Il 13 giugno è uscito “Asia Criminale. I Nuovi Triangoli d’Oro tra Scam City, armi, droga, pietre preziose ed esseri umani” (Baldini+Castoldi, 288 pag.), il libro scritto a «quattro mani, quattro gambe e quattro occhi» da Emanuele Giordana e Massimo Morello.
Dialoghi – Inglese o mandarino? Nel Sud-Est asiatico molti scelgono il cinese
Da tempo, nel Sud-Est asiatico, studiare il mandarino è diventata una scelta sempre meno di nicchia. Nonostante l’inglese resti ancora molto forte come seconda lingua, il potenziale isolamento commerciale degli Stati Uniti potrebbe accelerare il processo di promozione del cinese nella regione, già avviato da decenni per ragioni economiche e culturali.
In Cina e Asia – Cina, cresce la produzione di robot di servizio e umanoidi
I titoli di oggi:
Cina, cresce la produzione di robot di servizio e umanoidi
Ricercatore cinese condannato a morte per vendita di segreti di stato
Taiwan, esercitazioni militari in risposta al dispiegamento di jet e navi militari cinesi sullo Stretto
Cina, la figlia del vicepresidente di Baidu pubblica online i dati personali degli utenti
Auto elettriche: BYD annuncia nuovo sistema di ricarica in 5 minuti
Vietnam, settore privato al 70% entro il 2030
Il blocco di USAID sta complicando varie iniziative umanitarie in tutto il Sud-Est asiatico
Intelligenza artificiale – Gli e-book di China Files n° 31
È ora disponibile il nuovo e-book di China Files sull’intelligenza artificiale (IA) in Asia. Dall’ascesa di DeepSeek in Cina, che sta integrando le IA in vari settori strategici, ai progressi compiuti nel Sud-Est asiatico. Poi gli impatti ambientali, economici e lavorativi delle IA nel continente, un solito dilemma e molto altro
Vietnam, che cosa significa la morte di Nguyen Phu Trong
Il segretario generale del Partito comunista era al terzo mandato. Inflessibile all’interno, protagonista della spietata campagna anticorruzione della “fornace ardente”, flessibile sul piano internazionale in ossequio alla sua diplomazia del bambù. Si apre una fase con diverse incognite per un paese cruciale a livello regionale e globale
L’Altra Asia – La Thailandia cambia idea sulla cannabis: dalla depenalizzazione al rischio divieto
A due anni dalla depenalizzazione, la Thailandia potrebbe inserire nuovamente la cannabis nella lista degli stupefacenti, smantellando un settore potenzialmente da miliardi di dollari.
La queerness nel cinema dell’Asia sud-orientale
IL CINEMA QUEER NELLA REGIONE È VIVACE E PROLIFICO E INTERSECA LA RAPPRESENTAZIONE DELLA COMUNITÀ LGBTQIA+ A TRADIZIONI LOCALI DI FLUIDITÀ SESSUALE E DI GENERE “Oggi chiedo al capo villaggio o all’autorità di riconoscermi. Anche se sono lesbica, ho anche un cuore. Amo tutto il popolo khmer. Rivendico i miei diritti di non essere discriminata e questo vale anche per …
In Cina e Asia – Taiwan, Xi: “Opporsi ad attività separatiste”
I titoli di oggi:
Taiwan, Xi: “Opporsi ad attività separatiste per promuovere riunificazione”
Cina. Enfasi sul “Pensiero di Xi Jinping sulla cultura”
Cina e Svizzera firmano una dichiarazione per espandere gli scambi commerciali
Cina. Cresce la diffidenza nei confronti degli stranieri
Cina. Le autorità ritardando le consegne dei Boeing 737 Max
Hacker nordcoreani collusi con la criminalità organizzata del Sud-Est asiatico
Mar cinese meridionale, le Filippine pronte a rendere abitabili le isole contese
In Cina e Asia – Riprende la comunicazione militare tra Cina e Stati Uniti
I titoli di oggi: Riprende la comunicazione militare tra Cina e Stati Uniti Nuova stretta sui videogame: crollano le azioni di Tencent Cina, nuovi controlli su esportazione di tecnologie strategiche Cina-Argentina, congelato accordo swap da 6,5 miliardi di dollari Gli Usa avvieranno indagine sui chip cinesi Aiea: la Corea del Nord ha attivato nuovo reattore nucleare Thailandia, il matrimonio egualitario …
In Cina e Asia – Pechino condanna le affermazioni di Israele sull’atomica
Pechino condanna le affermazioni di Israele sull’atomica Crea: “La Cina ridurrà le emissioni di carbonio nel 2024” Ombre cinesi sul ritorno di Cameron agli Esteri La Lituania vuole normalizzare i rapporti con la Cina Sicurezza e Pacifico: l’Australia sigla accordo con Tuvalu Corea del Nord: Stati Uniti e Corea del Sud rivedono la strategia di deterrenza Indonesia e Usa lanciano …
Il Sud-est asiatico aiuta la Cina nella caccia agli attivisti
Il caso dell’avvocato Lu Siwei conferma come il Sud-est asiatico si sta dimostrando un’area del mondo particolarmente collaborativa quando si tratta di rimpatriare le voci scomode in Cina.
L’Indonesia, il codice penale e l’islam. “Non c’è bianco o nero”
L’Indonesia è un paese di cui si parla poco, ma del quale ci sarebbe tanto da dire. La recente approvazione del nuovo codice penale da parte del parlamento ha acceso i riflettori su Giacarta. Ne abbiamo discusso con Antonia Soriente de L’Orientale di Napoli.
La Thailandia evita il fallimento dell’APEC: i risultati del vertice
Il vertice dei leader APEC 2022 a Bangkok si è chiuso con un una dichiarazione congiunta, risultato minimo ma inaspettato anche solo all’apertura degli incontri. Per la Thailandia è un successo.
Un pubblico nazionale per un evento mondiale: la presidenza indonesiana del G20 e il vertice di Bali
La presidenza del G20 da parte dell’Indonesia è stata inevitabilmente scossa dalla guerra in Ucraina. L’incapacità di mostrarsi come mediatore credibile, e la tendenza indonesiana a sfruttare la politica estera per scopi interni, hanno abbassato le aspettative per il summit di Bali.
ASEAN, il summit a Phnom Penh apre il mese del Sud-Est asiatico
Dall’8 al 13 novembre a Phnom Penh, in Cambogia, va in scena il vertice annuale dell’Associazione del Sud-Est asiatico (ASEAN). È il primo dei tre grandi summit di novembre, insieme ad APEC e G20, che vedranno la regione al centro della scena politica internazionale.