View Post

Infografica: No, gli orientali non inquinano più degli occidentali

In Ambiente e Sociale, Asia Meridionale, Economia, Politica e Società by Redazione

Attualmente, Pechino e New Delhi sono le uniche a precedere Washington per carbone prodotto e numero di centrali, ma la Cina da sola emette un terzo della CO2 globale: più di Usa, Ue e India messi insieme. Tuttavia, la gran parte delle emissioni attuali sono state accumulate da Europa e Nord America negli ultimi secoli.

View Post

Himalayan Seeds – Ricordi dell’India antica, monaci cinesi in viaggio

In Asia Meridionale, Cultura, Himalayan seeds by Redazione

Il buddhismo, la cui nascita è datata intorno al VI secolo a.C, si diffuse dall’India in tutta l’Asia, approdando in Cina, Giappone e Corea, dove si sviluppò dando origine a diverse scuole di pensiero. Durante questa fase di espansione del Buddhismo, artigiani, commercianti, missionari e pellegrini svolsero un ruolo chiave nel favorire lo scambio di idee, l’incontro di culture, tradizioni e conoscenze tra l’impero indiano e le varie regioni cinesi.

View Post

Himalayan Seeds – Le spie e la storia: i Bond del cinema indiano

In Asia Meridionale, Cultura, Himalayan seeds by Redazione

Se si vuole approfondire la nascita e l’approdo dei film di spionaggio in India, è necessario ricordare che questo Paese è stato una colonia britannica dal 1858 al 1947. Pesanti tracce dell’indissolubile e storico legame tra Inghilterra ed India sono visibili ancora oggi. Questo non toglie che poi il cinema indiano abbia preso una sua direzione, sviluppando un genere di successo modellato sui propri usi e costumi

View Post

Himalayan Seeds – Il corridoio Kartarpur dei sikh

In Asia Meridionale, Cultura, Himalayan seeds by Redazione

Sembra che in futuro il governo pakistano abbia in programma di realizzare diversi progetti come il Kartarpur Corridor, rendendo così accessibili ai pellegrini sikh residenti in India i luoghi di culto situati in Pakistan. Tuttavia, l’eccezionale apertura dei confini e la liberalizzazione della circolazione tra i due paesi sono strettamente vincolate alla sfera religiosa. Dalla nuova rubrica di Maria Casadei sulla cultura indiana

View Post

Il censimento delle caste in India: la pressione politica su Modi

In Asia Meridionale, Economia, Politica e Società by Redazione

Negli ultimi mesi, non solo le forze politiche di opposizione ma anche alleati del partito al potere, il Bharatiya Janata Party (BJP), hanno ribadito l’importanza di eseguire un censimento della popolazione indiana in base alle caste. Secondo i sostenitori della causa, il censimento permetterebbe di acquisire dati necessari a formulare nuove politiche volte a ridurre il divario socio-economico tra le diverse classi sociali.