La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
L’Europa guarda all’Indo-Pacifico
Poco dopo l’annuncio delle linee guida tedesche sull’Indo-Pacifico, nel mese di settembre Germania, Francia e Gran Bretagna hanno rilasciato un comunicato congiunto per denunciare le operazioni dell’Esercito popolare di liberazione nel Mar cinese meridionale. La regione a cavallo tra i due Oceani è sempre più centrale per il Vecchio Continente
Go East – Seconde ondate e riflussi
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Italia, Usa, Cina e la lottizzazione geopolitica
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Mike Pompeo suona sempre due volte. C’è chi apre, chi aspetta e chi chiude
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Il senso dell’Italia tra Usa e Cina nel nuovo mondo bi(?)polare
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – You (and you) better watch out, Mike Pompeo arriva in Italia
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Italia e Cina, la via dei dati
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Svegliatemi quando il 3 novembre sarà finito
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
La guerra fredda 2.0 tra Cina e Usa si decide a Taiwan
Taipei è essenziale per le catene di approvvigionamento tecnologiche. E Washington la sta arruolando, suo malgrado. Il caso simbolo di Tsmc
Taiwan, il DPP si riprende Kaohsiung. Chen stravince dopo la rimozione di Han
Sabato 15 agosto elezioni locali nella seconda città dell’isola. Ecco com’è andata
Go East – L’eleganza dello struzzo
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Collane di atolli, rotte commerciali e cavi sottomarini
Lo scorso maggio, mentre l’emergenza Covid-19 distraeva i vicini rivieraschi, la situazione nel Mar cinese meridionale è tornata d’attualità dopo che la Repubblica Popolare ha annunciato la creazione di due nuove unità amministrative. Le manovre cinesi nel cortile di casa potrebbero presto raggiungere le acque dell’Oceano più grande del mondo.
Go East – Le idi di Maio
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Mar Cinese Meridionale, Trump serra i ranghi. Ma nel sud est non tutti si fidano
La presa di posizione degli Usa sulle dispute territoriali agita le acque del Pacifico. Ma non sarà semplice creare un fronte unito anti Pechino