View Post

Taiwan e il “sogno cinese”

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

I prossimi due anni potrebbero rivelarsi determinanti per le relazioni con Taipei. Il biennio 2021-2022 vedrà succedersi a stretto giro il centenario e il 20° Congresso del partito comunista, che sancirà un parziale ricambio ai vertici della nomenklatura cinese. Un momento delicato che, con ogni probabilità, vedrà Xi sfondare il vecchio limite dei due mandati con l’intento di continuare a presiedere la roadomap dei due centenari, potenzialmente sine die. Consolidare l’eredità politica del lider maximo cinese pare conti almeno quanto raggiungere l’obiettivo del “ringiovanimento nazionale”.

View Post

Storie come isole nella tempesta

In Cina, Cultura by Simone Pieranni

Intervista. Parla Wu Ming-yi, lo scrittore di Taiwan, autore del romanzo «Montagne e nuvole negli occhi», per le edizioni e/o. «Più che dal Sudamerica il mio realismo magico arriva dalle montagne, dagli oceani e dal luogo in cui sono nato. Altri elementi, dalle scienze naturali e dalla cultura aborigena»