Subito dopo la raffica di esplosioni, gli esperti internazionali hanno indicato un’azienda taiwanese come il probabile produttore dei cercapersone. Ma Gold Apollo ha puntato il dito verso l’Ungheria
Cina epicentro diplomatico tra Palestina e Ucraina
Pechino officia la firma di un nuovo accordo di unità nazionale tra 14 fazioni palestinesi, Fatah e Hamas comprese. E ospita per la prima volta dall’inizio della guerra il ministro degli Esteri di Kiev, Dmytro Kuleba. In parte, effetti collaterali del caos americano
Gaza, Xi: “Senza la soluzione dei due stati niente pace e stabilità”
Il presidente cinese interviene all’incontro virtuale dei Brics e articola la posizione cinese sul conflitto tra Israele e Hamas, mentre si conclude la visita della delegazione di paesi a maggioranza musulmana a Pechino. Al G20 virtuale indiano partecipa il premier Li Qiang
In Cina e Asia – Crisi Medio Oriente, Pechino lavora con i player regionali
I titoli di oggi: Crisi Medio Oriente, Pechino lavora con i player regionali Xi chiede a Macron più investimenti in Cina Mar cinese meridionale, le Filippine propongono un codice di condotta senza la Cina Il nuovo leader argentino Milei minaccia di rivedere le relazioni con la Cina Insurrezione in Myanmar: stranieri e cooperanti trasferiti in territorio protetto Guerra Israele-Hamas: …
La Cina e la crisi a Gaza: tra derive “antisemite” e ambizioni globali
Dall’attacco del 7 ottobre la Cina ha cercato di proporsi come un interlocutore super partes tra Palestina e Israele, vantando buoni rapporti un po’ in tutto il Medio Oriente. Oltre il linguaggio felpato della diplomazia, occorre però notare l’esistenza di impercettibili chiaroscuri. Il dibattito online e sui media statali si rivela molto utile per cogliere le sfumature della postura cinese
Gaza e Israele viste dalla Cina
Pechino spinge la soluzione dei due stati e sostiene l’unità del mondo arabo, con la speranza di non vedersi disfatta la tela diplomatica intessuta in Medio oriente. Frizioni con Tel Aviv e gli Usa, ma si continua a lavorare all’incontro Xi-Biden. Prima, però, c’è il forum sulla Belt and Road con Vladimir Putin
In Cina e Asia – Wang Yi accusa Israele di “punizione collettiva sui civili di Gaza”
I titoli di oggi:
Wang Yi: “Israele dovrebbe fermare la sua punizione collettiva sui civili di Gaza”
Borrell in Cina per equilibrare le relazioni economiche dell’Ue
Meno secondi figli in Cina: le nascite calano a 9 milioni
Cina, avanzano gli studi sulle armi sottomarine “quasi impossibili da rilevare”
Giappone, il governo vuole disconoscere la Chiesa dell’unificazione
Taiwan, i partiti di opposizione discutono di una potenziale alleanza
Cina, programmatore multato di 1 milione di yuan per aver usato una VPN
Corea del Nord, Washington denuncia i rifornimenti di armi per la guerra in Ucraina
Il centrodestra ha vinto le elezioni in Nuova Zelanda
Australia, bocciato il referendum per il riconoscimento delle popolazioni indigene
In Cina e Asia – La Cina appoggia l’Egitto per una soluzione del conflitto israelo-palestinese
I titoli di oggi:
La Cina appoggia l’Egitto per una soluzione del conflitto israelo-palestinese
La Cina risparmia miliardi di dollari grazie alle importazioni di petrolio da paesi sanzionati
La Cina ottiene sesto mandato nel Consiglio per i diritti umani
La Cina lancia un’indagine nazionale per valutare i cambiamenti demografici
Cina e Arabia Saudita lavorano insieme per sviluppare AI in lingua araba
Sri Lanka: raggiunto accordo sul debito con la Cina
Cina in bilico tra Russia e Israele
La Cina non è totalmente dalla parte della Russia, ed è chiaro che Cina e Russia sono molto agili e proattive nei confronti delle iniziative occidentali. Le cose potrebbero andare in molte direzioni in futuro e Pechino potrebbe voler mantenere aperte le sue opzioni. Tuttavia Pechino potrebbe essere spinta a schierarsi ancora una volta. Il 7 ottobre Hamas, sponsorizzato dall’Iran, …
In Cina e Asia – Xi: “Le relazioni tra Cina e Usa determineranno il destino dell’umanità”
Xi: “le relazioni tra Cina e Usa determineranno il destino dell’umanità”
Veicolo attacca il consolato cinese a San Francisco prima della possibile visita di Xi
Il Pensiero di Xi Jinping raggiunge la sfera culturale
Chip war: via libera all’export di tecnologie Usa per le coreane Samsung e Sk Hynix
Le fabbriche cinesi si spostano nelle province interne
Studio americano: un blocco cinese di Taiwan avrebbe conseguenze economiche peggiori del Covid
In Cina e Asia – Conflitto israelo-palestinese, le reazioni di Cina e Asia
I titoli di oggi:
Conflitto israelo-palestinese, le reazioni di Cina e Asia
Milizie popolari, le aziende cinesi ritornano alle tradizioni del Maoismo
Ex ufficiale dell’esercito americano accusato di aver tentato di fornire informazioni riservate alla Cina
Usa, la delegazione del Senato in visita in Cina riaccende lo scontro sulla crisi del Fentanyl
Cina, i viaggi durante la Golden Week arrivano quasi ai livelli del 2019
Dissidente cinese bloccato all’aeroporto di Taiwan ottiene asilo in Canada
Corea del Nord, boom di trasporti su rotaia. Gli analisti: “Fornitura di armi alla Russia”
In Cina e Asia – Pechino presenta una proposta per il conflitto israelo-palestinese
I titoli di oggi:
Pechino presenta una proposta per il conflitto israelo-palestinese
Lascia il capo delle comunicazioni dell’Aiib
La Germania approva il piano strategico sulla sicurezza e guarda alla Cina
New Delhi avrebbe minacciato la chiusura di Twitter
Il Bhutan si lancia nel settore delle criptovalute
In Cina e Asia – Cina, arriva il progetto pilota per le “famiglie nella nuova Era”
I titoli di oggi:
Cina, arriva il progetto pilota per le “famiglie nella nuova Era”
Israele-Palestina, un sondaggio promuove la Cina tra i potenziali mediatori
Ucraina, Von der Leyen sottolinea l’importanza della Cina nel processo di pace
Scontro Cina-Usa al largo di Hong Kong prima dell’assalto al Campidoglio
Africa, Xi incontra il presidente eritreo Afwerki
Cambogia, la commissione elettorale boccia l’unico partito di opposizione
Ciclone Mocha, Myanmar e Bangladesh contano i danni
Il conflitto israelo-palestinese e la non ingerenza “con caratteristiche cinesi”
Pechino storica “amica” del popolo palestinese. Il rinnovato approccio cinese tiene conto però dei grandi affari in corso con Tel Aviv