Dopo il colpo di stato. La giunta non si ferma: emessi mandati di arresto per 17 parlamentari
In Cina e Asia – La pandemia frena il Capodanno lunare, ma non i fattorini
La nostra rassegna quotidiana
Go East – Draghi, Di Maio, Cina: avanti non si torna
La rassegna di Lorenzo Lamperti sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Mondo Asean – Golpe in Myanmar, Mar Cinese Meridionale e Malesia
Piero Fassino racconta che cosa c’è dietro il golpe in Myanmar. Poi le tensioni sul Mar Cinese Meridionale e il rilancio post Covid di Kuala Lumpur. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Myanmar, un parlamento clandestino sfida la giunta militare
Dopo il golpe. La Lnd rinomina Aung San Suu Kyi consigliere di Stato. La piazza piange la prima vittima, una donna colpita da un proiettile
Golpe in Myanmar, il punto con Enrico Letta e Piero Fassino. VIDEO
Si è concluso l’online talk organizzato da Associazione Italia Asean in collaborazione con China Files. Si è parlato del golpe militare in Myanmar
Il golpe birmano visto dalla Cina
La parola chiave è “stabilità”, precondizione necessaria per fare affari e prevenire che il caos raggiunga il confine condiviso, già scosso da tumulti etnici. L’esercito sarà in grado di mantenerla?
Mondo Asean – L’economia islamica in Indonesia
Con il lancio del Masterplan per l’economia islamica e la certificazione halal obbligatoria, l’Indonesia punta a diventare hub mondiale del settore halal entro il 2024. Poi il golpe in Myanmar e il congresso in Vietnam. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – Draghi e dragoni
La rassegna di China Files sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Myanmar, che cosa c’è dietro al golpe militare
Dopo 10 anni di illusione democratica, l’esercito birmano riprende il controllo totale del paese per non lasciare troppo potere ad Aung San Suu Kyi. Ecco le ripercussioni interne e geopolitiche
Myanmar: arrestato il premio Nobel Aung San Suu Kyi, la Cina non condanna il gesto
Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace e leader “de facto” del Myanmar, è stata arrestata in un colpo di stato organizzato dal regime militare e guidato dal Generale Min Aung Hlaing. Insieme a lei, numerosi altri membri della Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) sono attualmente detenuti
In Cina e Asia – Colpo di stato in Myanmar. Arrestata Aung San Suu Kyi
La nostra rassegna quotidiana
Mondo Asean – Il complesso rapporto tra ASEAN e Cina
Mentre crescono le interazioni sul fronte economico, s’intravede il rischio dell’egemonia commerciale cinese nella regione. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
La fase decisiva delle società tech del Sud-est asiatico. Poi l’accordo sugli investimenti tra UE e Cina e l’Indonesia di Widodo alla prova del 2021. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Così l’Onu trasforma l’agricoltura nei Paesi ASEAN
L’ONU ha da tempo avviato una fruttuosa collaborazione nel settore agricolo con l’ASEAN per lo sviluppo sostenibile delle popolazioni più vulnerabili. Poi i mercati azionari e il 2021 del Sud-est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN