“Per la Cina la sicurezza degli europei deve essere nelle mani degli europei”. Intervista a Wang Yiwei, direttore del Center
In Cina e Asia – La Cina corteggia l’Europa centro-orientale
I titoli di oggi:
La Cina corteggia l’Europa centro-orientale
La sicurezza nazionale prima di tutto
Nonostante la “bolla Covid”, Shanghai stenta a ripartire
Lo yuan digitale soppianterà il dollaro?
Sri Lanka: la polizia spara contro i manifestanti
La Cina lancia la “prosperità comune”, sfide e opportunità per le aziende straniere
L’opalescenza del sistema politico cinese spesso pone le aziende straniere davanti a scelte difficili. Una sola parola pronunciata dai leader può cambiare repentinamente l’indirizzo economico del paese, inducendo a errori di valutazione. E’ quanto accaduto lo scorso anno, quando il presidente cinese Xi Jinping ha introdotto nel vocabolario quotidiano la parola “prosperità comune” (#gongtongfuyu). Cosa vuol dire in concreto? Quali sono i rischi per le compagnie occidentali, quali invece le opportunità? Scoprilo nella nostra ultima analisi in collaborazione con Itwill, società benefit impegnata nello sviluppo strategico del made in Italy sul mercato internazionale con un particolare focus sulla Cina.
In Cina e Asia – Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto del 30,4%
I titoli di oggi:
Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto del 30,4%
La Cina ratificherà convenzioni dell’ILO sul lavoro forzato
Hong Kong: Lee pronto ad applicare l’articolo 23
I giovani cinesi puntano sulla gig economy
Dopo il default, lo Sri Lanka confida nell’aiuto cinese
Portaerei americana nel Mar del Giappone per la prima volta dal 2017
Guerra in Ucraina, la Cina si fa i conti in tasca
La Cina si trova nella difficile posizione di dover contemporaneamente difendere i propri interessi economici in Ucraina, mantenere fede alla politica della non ingerenza negli affari degli altri paesi e tutelare le relazioni tanto con l’Occidente quanto con la Russia. Resta da capire come difendere il portafoglio senza pregiudicare gli obiettivi strategici di lungo periodo.
In Cina e Asia – Borrell: “Con la Cina dialogo tra sordi”, Pechino condanna l'”incidente di Bucha”
I titoli di oggi:
Borrell: “Con al Cina dialogo tra sordi”, Pechino condanna l'”incidente di Bucha”
La Cina cementa i rapporti con Serbia e Ungheria
Covid: i lockdown lasciano la popolazione alla fame
La Cina allenta le misure sull’immobiliare
L’AUKUS sfida Russia e Cina con lo sviluppo di missili ipersonici
In Cina e Asia – La Cina apre ai vaccini stranieri?
I titoli di oggi:
La Cina apre ai vaccini stranieri?
La Cina al centro della nuova strategia del Pentagono
Numero dei cinesi al primo matrimonio quasi dimezzato in sette anni
Cina: “Instabilità nel Corno d’Africa colpa di forze straniere”
La Corea del Sud testa razzo spaziale a propellente solido
Taiwan ospiterà vertice internazionale sulla democrazia
Il crepuscolo del giornalismo di Hong Kong
La legge sulla sicurezza introdotta a Hong Kong nell’estate del 2020, ha determinato una stretta sul dissenso da parte del governo che ha colpito la società civile: almeno 1.562 posti di lavoro sono andati persi e circa 65 organizzazioni, tra cui testate giornalistiche, sindacati, enti politici e gruppi religiosi e per i diritti umani si sono sciolte nell’ultimo anno.
In Cina e Asia – L’Ucraina vuole una mediazione cinese
I titoli di oggi:
L’Ucraina ribadisce la necessità di una mediazione cinese
La Cina invitata per la prima volta a vertice ministeriale dei paesi islamici
ZTE esce dalla libertà vigilata
Funzionari puniti per aver permesso a una coppia di avere 15 figli
La Cina introduce pillola anti-Covid di Pfizer
Hong Kong: arrestati praticanti di arti marziali. Volevano costruire un “esercito indipendentista”
Cina: tutti pazzi per gli sport invernali
L’industria cinese degli sport invernali continua a crescere senza sosta. Dal 2015, in Cina, 346 milioni di persone hanno praticato attività su neve e ghiaccio, incoraggiate dai preparativi per le Olimpiadi di Pechino. Il settore, che oggi vale circa 95 miliardi di dollari, deve la sua espansione alle crescenti possibilità economiche dei giovani cinesi. La popolarità riscossa dai campioni olimpionici, giovanissimi, ci si attende contribuirà a stimolare ulteriormente il settore. Quali le opportunità per i brand stranieri? Quali le strategie di marketing più efficaci? Per scoprirlo leggi il nostro ultimo report.
In Cina e Asia – Crisi ucraina: A breve telefonata tra Xi e Biden
I titoli di oggi:
Crisi ucraina: A breve telefonata tra Xi e Biden
Alto funzionario hui sotto indagine
CAC: “oltre un miliardo di account chiusi”
Shenzhen supera New York per numero di miliardari
Pompeo: Kim Jong-un apprezza la presenza americana nella penisola in chiave anti-cinese
La crisi ucraina e l’ambiguità strategica “con caratteristiche cinesi”
Crisi ucraina. Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina la posizione del governo cinese si è dimostrata ondivaga. Fare un passo indietro equivarrebbe a rivelare la scarsa fiducia riposta nella Russia. Cadrebbe così una delle pietre angolari dell’ “ambiguità strategica con caratteristiche cinesi”, che Pechino ha utilizzato spesso nei negoziati con Washington.
In Cina e Asia – Xi a Macron e Scholz: la Cina “svolgerà ruolo positivo” in Ucraina
I titoli di oggi:
Xi a Macron e Scholz: la Cina “svolgerà ruolo positivo”
Ucraina: Pechino amplifica le fake news sui laboratori biologici Usa
Capo della CIA: la Cina “sorpresa” dalla guerra in Ucraina
Nonostante tutto, “la Cina diventerà la prima economia mondiale entro il 2030”
Covid: Hong Kong prima al mondo per tasso di mortalità
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani in vista in Xinjiang
Ministro della Giustizia cinese: “pena di morte per traffico di donne e bambini”
Volano i prezzi del nickel e tycoon cinese perde miliardi di dollari
Corea del Nord: riprendono i lavori nel sito nucleare
Cina: 10.000 rimpatri forzati dal 2014
Secondo Safeguard Defenders, Ong attiva nella difesa dei diritti umani in Asia, dal 2014 a oggi circa 10.000 ricercati sono stati riportati in Cina con metodi coercitivi da oltre 120 paesi in tutto il mondo.
In Cina e Asia – L’Ucraina chiede alla Cina di mediare
I titoli di oggi:
L’Ucraina chiede alla Cina di mediare
La Cina e il primo discorso di Biden sullo Stato dell’Unione
Ucraina: Ue sfiduciata nei confronti della Cina
Ucraina: sospese le importazioni di carbone russo, ma think tank cinesi minimizza le sanzioni
Iran: le importazioni cinesi di petrolio superano i livelli pre-sanzioni
Cina: scarcerato l’avvocato Yu Wensheng
Singapore: la Corte d’appello conferma criminalizzazione del sesso omosessuale