Il nuovo codice penale Indonesiano è attualmente nella sua bozza definita in parlamento, entrando presumibilmente in vigore prima della fine del mandato di Jokowi. Poi i semiconduttori in Vietnam e il design tra Italia e Singapore
La situazione dei diritti LGBTQ+ in Asia
Singapore depenalizza le relazioni tra persone dello stesso sesso, ma chiude ai matrimoni. Un passo avanti per fare due passi indietro, in una regione dove i diritti per la comunità LGBTQ+ sono a dir poco discontinui e ancora limitati
Mondo Asean – Dong Nai, un hub manifatturiero nel sud del Vietnam
La ripartenza del Vietnam parte dagli investimenti esteri. Ecco come una delle province meridionali sta attirando l’interesse degli investitori e le risorse di Hanoi per spingere l’economia nazionale in un contesto globale. Poi il viaggio di Widodo in Asia orientale e la rivoluzione foodtech
Opportunità per gli investitori stranieri nell’industria del caffè del Vietnam
Anche se l’industria del caffè del Vietnam è andata bene negli ultimi decenni, il settore deve affrontare una moltitudine di sfide che ostacolano il suo progresso nella catena del valore.
In Cina e Asia – Hong Kong: Xi incorona il nuovo chief executive
I titoli di oggi:
Xi incorona il nuovo chief executive
Il Pcc cresce ma ringiovanisce
In sospeso i colloqui tra Cina e Ue
Cambogia e Myanmar, i nuovi motori del manifatturiero asiatico
Ucraina e Asia – Gli e-book di China Files n° 12
Domenica 8 maggio i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro e-book numero 12, incentrato sull’impatto asiatico della guerra in Ucraina. Dalle relazioni tra Cina e Russia alle proiezione giapponese, dal dossier coreano all’Asia centrale, dal Sud-Est asiatico al dilemma dei paesi più piccoli. Fino al nodo Taiwan e all’impatto economico, energetico e nelle relazioni tra Pechino e Unione europea. Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto
In Cina e Asia – L’Ucraina spera in una mediazione della Cina
I titoli di oggi:
L’Ucraina spera in una mediazione della Cina
Xi Jinping: il capitale privato chiave per la ripresa cinese (ma con moderazione)
Pechino invita le banche a proteggere gli assets cinesi dalle sanzioni statunitensi
Arresto diplomatico Ue in Cina
Mondo Asean – New tech, così il Vietnam sta diventando autosufficiente
L’economia digitale vietnamita è in continua espansione, anche grazie all’accelerazione portata dalla pandemia. Poi le sfide per il presidente indonesiano Joko Widodo e le opportunità nelle relazioni Italia-Cambogia
Mondo Asean – Il boom del caffè nei mercati asiatici
Quasi un terzo della produzione mondiale di caffè proviene dal continente asiatico. Poi l’impatto della guerra in Ucraina sui paesi ASEAN e il più grande parco idrosolare al mondo in Thailandia
Mondo Asean – Vingroup, una storia di successo dal Vietnam
La storia emblematica di Vingroup una società per azioni vietnamita specializzata in tecnologia, industria, sviluppo immobiliare, retail e servizi, che vanno dalla sanità al settore alberghiero. Poi la guerra in Ucraina vista dall’ASEAN e le relazioni tra Corea del Sud e ASEAN
Mondo Asean – Arriva il carbon pricing sulle merci importate nell’UE
Bruxelles vuole rendere le sue politiche climatiche più ambiziose ed evitare il carbon leakage, imponendo ai prodotti importati lo stesso prezzo per le emissioni pagato sui beni made in EU. Quale impatto avrà il Meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (CBAM) europeo sui rapporti commerciali – e diplomatici – con l’Asia?
Mondo Asean – RCEP, al via l’accordo che promette l’integrazione asiatica
Il 1°gennaio 2022 entrerà ufficialmente in vigore la Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), un accordo che porta con sé grandi aspettative per il processo di integrazione asiatica. Ecco di cosa si tratta. Poi l’export del carbone indonesiano e l’economia circolare in Vietnam. Ogni settimana tante notizie e spunti dalla dinamica galassia dei paesi del Sud-Est asiatico. A cura di Associazione Italia-ASEAN
Tran Duc Thach, il poeta che spaventa Hanoi
Il poeta vietnamita è stato arrestato più di 10 volte per aver denunciato corruzione e abusi
Mondo Asean – I diritti della comunità LGBT+ nei Paesi ASEAN
I diritti della comunità LGBT+ sono un argomento controverso nei Paesi del Sud-Est asiatico. Anche se in alcuni casi si sono fatti passi avanti, la stigmatizzazione sociale, l’omofobia e la transfobia rimangono frequenti. Poi il summit annuale ASEAN e il cambiamento climatico in Indonesia. Ogni settimana tante notizie e spunti dalla dinamica galassia dei paesi del Sud-Est asiatico. A cura di Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La competizione tecnologica globale si gioca nel Sud-Est asiatico
I giganti tecnologici cinesi e statunitensi guardano ai mercati emergenti dell’area ASEAN, investendo ingentemente nel settore dell’archiviazione dati. Poi la moneta digitale in Laos e i giovani attivisti ambientalisti nel Sud-Est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN