Modi ha tentato di rassicurare la popolazione: «Niente panico, lavoriamo insieme»
India, ultrahindu contro musulmani: 13 morti
Nella capitale, complice la visita di Trump, manifestazioni contro la legge sulla cittadinanza. La dura risposta «appoggiata» dal NaMo
India, la cipolla rossa della discordia
Il prezzo delle cipolle in India è schizzato in aria, toccando punte di 200 rupie al chilo, creando i presupposti per una sommossa popolare
Raid squadrista contro i collettivi di sinistra in protesta contro il governo Modi
Gli aggressori fanno parte di un’organizzazione paramilitare ultrahindu
Sciopero generale in India: tutti in piazza contro Modi
In piazza in 250 milioni. I sindacati: salario minimo dignitoso e previdenza per tutti. L’economia in forte rallentamento e disoccupazione mai così alta. E il governo privatizza
India: la rivolta si estende, un bel problema per il governo Modi
Il Citizen Act infiamma le piazze in tutto il subcontinente. Fronte eterogeneo ma unito contro la legge di cittadinanza che discrimina gli islamici. La macchina della propaganda dell’ultradestra al governo perde colpi, ma infuria la repressione
India, la polizia di Modi reprime le proteste contro il Citizen Act
Botte e gas lacrimogeni contro chiunque critichi la legge che discrimina i musulmani
La comunità hindu punta su Johnson, l’amico di Modi
La macchina del consenso punta sui conservatori, hanno pesato le posizioni laburiste critiche sul Kashmir
L’India regolarizza gli immigrati. Ma non quelli musulmani
Oggi la camera alta deciderà se ratificare la legge proposta dai nazionalisti di Modi
Ayodhya, il grande tempio hindu si farà. Sulle ceneri della moschea
Schiaffo ai musulmani. La Corte suprema indiana ha deciso la sorte del sito raso al suolo dagli estremisti hindu: andrà a una fondazione hindu. Nel 1992 la vicenda diede inizio a una faida di sangue che ha causato decine di migliaia di morti
Pigri e divanati a qualsiasi ora: per voi c’è Dunzo
L’evoluzione digitale del garzone di bottega designato alla consegna a domicilio. Oggi i fattorini, per ora solo in sei megalopoli indiane, consegnano tutto (tranne alcolici), 24 ore su 24, senza limiti di ordine minimo
La via delle anfetamine
La metanfetamina ha ormai soppiantato l’oppio. Pillole prodotte nei laboratori birmani ma sulla base di agenti chimici che arrivano in gran parte dalla Thailandia. Che è una delle grandi rotte di spaccio accanto a quella, più a est, del Bangladesh.
Il Kashmir non è più uno stato
La regione a statuto speciale divisa in due, ora è sotto il controllo diretto di New Delhi che da giorni aveva imposto una legge marziale di fatto: 40mila soldati in più, arresti domiciliari per i leader kashmiri
Gandhi lascia la presidenza dell’Inc
Il partito, principale forza di opposizione, già al lavoro per trovare il nuovo leader. Controvoglia, aveva ereditato la carica due anni fa, da decenni ancorata a una gestione familistica del potere
La smart city di Modi non è granché smart
Come è accaduto spesso, l’«annuncismo» del leader indiano ha prodotto spettacolari marce indietro. Così sta accadendo al suo progetto fiore all’occhiello «Smart City Mission»