Il primo ministro riattizza l’odio suprematista sulle ceneri della moschea di Ayodhya. Il luogo di culto dedicato alla divinità Ram sarà ultimato entro tre anni. Un punto di non ritorno nel processo di demolizione della «vecchia India» immaginata dal padre della patria Jawaharlal Nehru
Sri Lanka al voto tra Cina e India. Rajapaksa vuole la maggioranza assoluta
Mercoledì 5 agosto elezioni parlamentari nel paese dell’oceano Indiano. La famiglia Rajapaksa punta a cementare la presa su Colombo e guarda a Pechino, mentre Nuova Delhi assiste con inquietudine
Contro la Cina Modi carica le truppe, ma non le userà
Visita a sorpresa del premier in Ladakh, teatro del recente confronto con Pechino. La strategia indiana si basa su un’impossibile guerra commerciale alla potenza rivale
L’Aja sui marò: processo in Italia ma l’India non deve risarcirli
La sentenza. Per la Corte c’è diritto all’immunità perché militari in servizio. Anche se per dei privati. Roma dovrà pagare le famiglie dei pescatori uccisi da Girone e Latorre
Scontro Cina-India: Modi ne esce a pezzi
Asia. Pechino non dà dettagli ma accusa i soldati indiani. New Delhi racconta di una spedizione punitiva cinese con mazze chiodate. Rabbia indiana, opinione pubblica sul piede di guerra. Il presidente prova tenere i toni bassi
Asia in ebollizione: torna la tensione tra Coree, morti al confine tra Cina e India
Le tensioni c’erano già da qualche tempo, ma hanno deciso di deflagrare tutte nello stesso momento. E nel vero senso della parola. La Corea del Nord ha fatto esplodere l’ufficio di collegamento intercoreano di Kaesong e minaccia di mandare l’esercito nelle zone demilitarizzate, mandando di fatto in fumo oltre due anni di lavoro diplomatico e la politica di dialogo del presidente della Corea del Sud
Modi si defila, l’India riapre in ordine sparso
India. Al via la “fase Unlock 1.0”, ma ogni Stato decide per sé. Per il primo ministro il Covid-19 è un lontano ricordo, ora pensa solo al voto locale. E allo yoga
Al tribunale dell’Aja il dossier sui rohingya
Da lunedì mattina i magistrati della Corte internazionale di giustizia dell’Aja (Icj), il tribunale dell’Onu, hanno in mano il primo rapporto sulla condizione della minoranza musulmana dei Rohingya in Myanmar. Il rapporto è il primo passo verso l’apertura di un processo vero e proprio che comincerà il 23 luglio con la deposizione del Gambia, il paese promotore dell’iniziativa
Il Covid arriva nel campo profughi Rohingya in Bangladesh
L’Unhcr e il governo bangladese assicurano che appena fuori dai campi, a Ukhiya e Teknaf, sono già allestiti circa 1.200 posti letto per il trattamento di eventuali casi, ma la preoccupazione è enorme
Amitav Ghosh, la realtà instabile delle crisi
Per Amitav Ghosh, il pluripremiato scrittore indiano di lingua inglese, il «razzismo delle élite occidentali è essenziale per comprendere lo sviluppo della pandemia e delle altre crisi globali»
Il Covid condanna i lavoratori migranti in Asia: senza lavoro o espulsi
Milioni di persone impiegate nel tessile e in altri settori si ritrovano privi di garanzie minime
Fmi: Sarà peggio della crisi del ’29, ma non per l’Asia
Nonostante le stime di crescita al ribasso «se il continente sarà positivo l’economia asiatica si riprenderà con forza»
China E-Files – In tempi di quarantena, le app cinesi conquistano l’India
La Cina conquista l’India a colpi di download. I netizen indiani in lockdown cercano divertimenti. Il panorama digitale “Made in India” appare scarno. Meglio rivolgersi a TikTok o Alibaba.
Le grandi firme usano il Covid per licenziare i lavoratori del tessile
I polmoni della moda occidentale nel sudest asiatico denunciano il mancato pagamento degli ordini e la mancanza di garanzie
India, dopo il lockdown migliaia di poveri sono alla deriva
I lavoratori migranti sono bloccati lontani da casa e impossibilitati a tornare