I nostalgici della monarchia iniziano a essere un problema per l’establishment, in Nepal, anche perché l’ultimo re del paese è tra loro.
L’Altra Asia – Qualcosa non va, in Thailandia
Il governo thailandese scricchiola, mentre l’ex premier Thaksin Shinawatra rischia di finire nuovamente in disgrazia. I risultati del summit ASEAN, tra attivismo economico e immobilismo politico, il massacro dei bambini e gli aggiornamenti dal fronte in Myanmar e le altre notizie dall’Altra Asia.
L’Altra Asia – In Vietnam sta per cominciare una «nuova era»
Il Vietnam è alle porte di una nuova epoca, «l’era dell’ascesa nazionale», che al momento significa soprattutto tre cose: centralizzazione del potere, sviluppo tecnologico e repressione del dissenso.
L’Altra Asia – La guerra in Myanmar, un anno dopo l’Operazione 1027
A un anno dall’offensiva militare che ha rilanciato la resistenza in Myanmar, la guerra e la sofferenza continuano, mentre il regime militare resta in piedi anche con l’aiuto della Cina.
L’Altra Asia – Gli avvelenamenti da metanolo nel Sud-Est asiatico
La morte di sei turisti occidentali per avvelenamento da metanolo in Laos ha catalizzato l’attenzione sui pericoli legati al consumo di alcol adulterato nel Sud-Est asiatico: è un fenomeno più frequente di quanto si possa pensare.
L’Altra Asia – Le turbolenze nelle Filippine, con Raimondo Neironi
Parliamo di Filippine con Raimondo Neironi dell’Università di Cagliari, tra turbolenze interne e tensioni nel mar Cinese meridionale
L’Altra Asia – Un anno di ASEAN in una settimana: i risultati del summit in Laos
Di cosa si è parlato durante la settimana di incontri ASEAN in Laos? Soprattutto di Myanmar, con qualche progresso, di economia e (a sorpresa) anche delle tensioni con la Cina nel mar Cinese meridionale.
L’Altra Asia – La vittoria di un “uomo del popolo”, in Sri Lanka
La vittoria di Dissanayake in Sri Lanka, un leader di sinistra e “uomo del popolo”, totalmente estraneo alle storiche élite politiche del paese.
L’Altra Asia – I danni del tifone Yagi (e non solo) nel Sud-Est asiatico
Il tifone Yagi ha ucciso centinaia di persone nel Sud-Est asiatico e provocato danni per miliardi di dollari: le notizie dai paesi più colpiti
L’Altra Asia – Le proteste in Indonesia e le altre storie dell’estate asiatica
Le grandi proteste del 22 agosto, in Indonesia, hanno scalfito forse per la prima volta a livello nazionale l’immagine del presidente uscente Joko Widodo. E sono state un buon segnale per la democrazia indonesiana.
L’Altra Asia – Lo scioglimento del Move Forward, in Thailandia
La corte costituzionale thailandese ha deciso di sciogliere il Move Forward: un po’ di contesto e scenari futuri.
L’Altra Asia – Un brutto segnale per il premier Anwar Ibrahim, in Malaysia
Una piccola sconfitta elettorale è sintomo di problemi più grandi per il primo ministro Anwar Ibrahim, in Malaysia.
L’Altra Asia – Cosa succede in Asia centrale, con Giulia Sciorati
Il vertice annuale tra i leader dei paesi membri della SCO è un’ottima occasione per parlare un po’ di Asia centrale, con Giulia Sciorati.
L’Altra Asia – Le dimissioni di Duterte e il futuro delle Filippine
Le dimissioni di Sara Duterte da segretaria all’Istruzione aprono a nuovi scenari per il futuro delle Filippine, anche nel mar Cinese meridionale.
L’Altra Asia – L’influenza di Jokowi sull’Indonesia difficilmente finirà con la sua presidenza
Il presidente uscente Joko Widodo sta lavorando su più campi per mantenere la propria influenza sull’Indonesia anche dopo la fine del suo mandato, a ottobre.