View Post

Sinologie – La nuova via della seta e le grandi infrastrutture

In Cina, Relazioni Internazionali, Sinologie by Redazione

Nel 2013, in Kazakistan, l’attuale presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping ha dato il via ad un’iniziativa che sta cambiando la visione globale sulla Cina: la Nuova Via della Seta, nota in inglese come Belt and Road Initiative. Il suo scopo è quello di creare una rete di connessioni economiche, commerciali e politiche tra i Paesi che partecipano al progetto. Questa dissertazione vuole dare una panoramica generale sul modus operandi dei Paesi, dei governi e delle istituzioni che partecipano alla Nuova Via della Seta, approfondendo le motivazioni di tale iniziativa e ciò che l’ha resa possibile

L’Onu scopre il Kashmir e accusa l’India: omicidi, torture e impunità

In Uncategorized by Redazione

È il primo, duro rapporto dell’Alto commissariato contro New Delhi. Che replica: «Falso e tendenzioso» «C’è urgente bisogno di affrontare le violazioni dei diritti umani e gli abusi del passato e correnti ai danni della popolazione del Kashmir, che per sette decenni ha sofferto un conflitto che ha reclamato e rovinato numerose vite». Così inizia il comunicato con cui, il …

In Cina e Asia — Prove di armonia tra Tokyo e Pechino

In Uncategorized by Redazione

La consueta rassegna asiatica quotidiana Relazioni Cina-Giappone, ritorno all’armonia? Il primo ministro cinese Li Keqiang è partito per un tour diplomatico che lo porterà in Indonesia e Giappone e da cui ci si attende un miglioramento dei rapporti bilaterali con Tokyo. Li è il primo premier cinese a recarsi in Giappone negli ultimi otto anni. Il suo viaggio arriva comunque …

In Cina e Asia — Shanghai: protestano gli speculatori immobiliari

In Uncategorized by Redazione

La nostra rassegna quotidiana Shanghai: protestano gli speculatori immobiliari Qualcuno sostiene che la rivoluzione scoppierà in Cina quando verrà tassata, o semplicemente toccata, la proprietà immobiliare. Ebbene, sabato centinaia di persone hanno protestato lungo Nanjing Lu, la principale via commerciale della metropoli, contro le misure annunciate il 17 maggio dalla locale amministrazione per “ripulire e rettificare” la pratica degli uffici …