Si apre il summit del G7 a Hiroshima: nuove sanzioni alla Russia, ma si parla anche di Pechino. Meloni incontra Kishida, mentre Biden cancella le tappe in Papua Nuova Guinea e Australia per il vertice Quad. Un colpo all’affidabilità degli Usa nella regione, mentre Xi ospita a Xi’an i leader dell’Asia centrale
Li Hui in Ucraina, Xi riceve a Xi’an i leader dell’Asia centrale
L’inviato speciale incontra il ministro degli Esteri ucraino Kuleba, nel viaggio cinese a Kiev più rilevante da febbraio 2022. Intanto, nell’antica capitale della Via della Seta va in scena il primo summit tra i leader di Pechino e delle 5 repubbliche ex sovietiche senza la Russia
Qin Gang in Europa: sanzioni e Canada ostacoli sulla distensione
Il ministro degli Esteri cinese tra Germania, Francia e Norvegia. Si cerca di immaginare un terreno comune sull’Ucraina, ma Pechino prova a slegare le relazioni dalla guerra. Intanto Xi Jinping prepara il vertice con le repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale
Taiwan Files – Si rafforzano i legami militari tra Taipei e gli Usa
La possibile estensione del programma di addestramento Usa a Taiwan, l’aumento degli scambi a livello militare e diplomatico, gli effetti della guerra in Ucraina, delegazione di Shanghai e politica interna, economia e semiconduttori. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Ucraina e Asia – Gli e-book di China Files n° 12
Domenica 8 maggio i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro e-book numero 12, incentrato sull’impatto asiatico della guerra in Ucraina. Dalle relazioni tra Cina e Russia alle proiezione giapponese, dal dossier coreano all’Asia centrale, dal Sud-Est asiatico al dilemma dei paesi più piccoli. Fino al nodo Taiwan e all’impatto economico, energetico e nelle relazioni tra Pechino e Unione europea. Un’ampia panoramica sulla prospettiva asiatica del conflitto
La guerra in Ucraina spinge il Giappone a Sud-Est
Tra le conseguenze dell’invasione russa anche l’aver alimentato la proiezione di Tokyo verso i paesi ASEAN. La fitta agenda a Sud-Est del premier Kishida lo dimostra
Taiwan Files – Covid, Chu negli Usa, armi, Nato/Quad, diritti
Aumentano i contagi, ma Taiwan allenta le restrizioni. Il Guomindang prova a rilanciare i rapporti con gli Usa. Ritardi nelle consegne di armi americane, ma lo Stretto entra nei discorsi di Quad, Aukus. Europe Festival, sanzioni e manovre militari. Meta a Taipei e libertà di informazione. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Lezioni ucraine
La lettura del conflitto in Europa fatta da Pechino e Taipei. Possibili scenari di tensioni sullo Stretto, Repubblica di Cina e Taiwan, Covid, semiconduttori. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
Mondo Asean – Primi passi nella gestione dei rifiuti plastici
Entro il 2024 l‘Onu e i Paesi asiatici vogliono realizzare il primo trattato mondiale sul contenimento dei rifiuti plastici. Poi l’impatto della guerra sui prezzi e le opportunità commerciali Italia-Cambogia
L’impatto della guerra in Ucraina sull’Asia
Dalla Cina al Giappone, dalla penisola coreana al Sud-Est asiatico: l’impatto della guerra in Ucraina sull’Asia. Articolo pubblicato originariamente su Gariwo
Taiwan Files – Tra Lee Teng-hui e Nancy Pelosi
La visita (mancata) di Pelosi e il suo contesto, con riferimenti storici. Novità militari e diplomatiche nel triangolo Taipei-Pechino-Washington, nuova strategia Covid e percezione identitaria. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Tsunami e cambiamento climatico
Isole Matsu, relazioni Europa-Taiwan e relazioni intrastretto, dibattito sulla leva militare, caso Politecnico, politica interna, economia. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Biden/Xi, manovre militari e manovre normative
Il colloquio Biden/Xi e l’analisi dei rispettivi comunicati in merito a Taiwan. Messaggi incrociati sullo Stretto. I Tre Comunicati e le Sei Assicurazioni. Manovre militari e (soprattutto) manovre normative. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
Mondo Asean – Il boom del caffè nei mercati asiatici
Quasi un terzo della produzione mondiale di caffè proviene dal continente asiatico. Poi l’impatto della guerra in Ucraina sui paesi ASEAN e il più grande parco idrosolare al mondo in Thailandia
Battaglia politica Usa in scena a Taiwan
Sotto assedio. Per la prima volta Pechino usa la parola «guerra». Wang Yi: «Deploriamo il conflitto in corso e siamo preoccupati per i civili»
- Page 1 of 2
- 1
- 2