In Cina la copia ha un’accezione culturale e non la si intende come una strategia per sopperire alla mancanza di originalità. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Qui per recuperare le altre puntate. Danfen è un piccolo villaggio alla periferia di Shenzhen dove migliaia di pittori lavorano …
Chinoiserie – Lao Xie Xie, a Milano nella mostra fotografica “Uncensored” la trasgressione della Gen Z di Shanghai
Il volto trasgressivo di una Gen Z cinese senza filtri viene catturato attraverso gli scatti di un milanese dall’identità virtuale misteriosa. China Files ha incontrato l’artista che si cela dietro il nome di Lao XieXie in occasione di UNCENSORED, la sua prima personale a Milano presso la galleria Lungolinea. Chinoiserie, la rubrica sull’arte cinese a cura di Camilla Fatticcioni In …
Dialoghi – Italia, meta di studio per giovani artisti e cantanti cinesi
L’Italia, patria di Puccini, è meta di molti aspiranti artisti e cantanti cinesi che sognano di fare carriera nell’industria creativa. Programmi come il progetto Turandot sono stati studiati per facilitare l’ingresso in Italia di studenti cinesi che desiderano accedere alle istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale. Il terzo appuntamento della serie dedicata alle tendenze giovanili, per la rubrica “Dialoghi: …
Chinoiserie – Liu Bolin, l’artista invisibile
Liu Bolin, l’artista invisibile, ha fatto del camouflage il tratto distintivo della sua produzione. In questa nuova puntata di Chinoiserie, la rubrica sull’arte cinese a cura di Camilla Fatticcioni, prosegue il racconto della Cina Contemporanea attraverso i suoi artisti. Si è appena conclusa a Palazzo Vecchio la mostra dedicata al mago del camouflage. Un anno fa, Liu Bolin iniziava il …
Yan Pei-Ming a Firenze: pittore di storie
Yan Pei-Ming arriva a Firenze con le sue tele monumentali: dal 7 luglio al 3 settembre Palazzo Strozzi presenta Yan Pei-Ming – Pittore di storie, la più grande mostra in Italia dedicata all’artista franco-cinese. A cura di Arturo Galasino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione propone un percorso di oltre trenta opere che portano lo spettatore dentro la potente …
Chinoiserie – Zhang Huan: arte tra corpo e memoria
Zhang Huan è un’artista concettuale cinese famoso per la sua performance art. In questa nuova puntata di Chinoiserie, la rubrica sull’arte cinese a cura di Camilla Fatticcioni, inizia il racconto della Cina Contemporanea attraverso i suoi artisti.
Proteste in Cina, lo studente di Hangzhou: “Senza un leader il movimento svanirà”
Le proteste in Cina contro le restrizioni Covid degli scorsi giorni sono arrivate anche a Hangzhou. La testimonianza di uno studente aggiunge un tassello a un quadro complesso e ancora difficile da decifrare.
Chinoiserie – Contemporary Matters: la codifica del linguaggio artistico cinese
Intervista a Silvia Vannacci, fondatrice della piattaforma artistica Contemporary Matters