In cerca di titoli per un’estate nostalgica d’Asia? Dalle vicende crude e drammatiche di una famiglia cinese alla tensione e al mistero di Corea e Giappone, passando per i cambiamenti di Hong Kong e Taiwan. Un viaggio alla scoperta della contemporaneità asiatica. Un viaggio alla scoperta della contemporaneità asiatica con i consigli per l’estate di Letture Asiatiche, la rubrica sulla …
WeiboLeaks – Il dragone, la strega e l’armadio: Pelosi a Taiwan secondo il web cinese
La visita di Nancy Pelosi a Taipei e le esercitazioni militari dell’Esercito Popolare di Liberazione attorno all’isola principale di Taiwan occupano da giorni i feed dei principali social media cinesi. Tra meme di condanna alla speaker della Camera Usa ed elogi per la dimostrazione di forza del governo , il web della Repubblica Popolare Cinese sta rimarcando all’unisono che “esiste …
Taiwan, intervista a Kuo Yu-jen: “E’ la 4a crisi sullo Stretto, test militari avanti per settimane”
Parla il politologo Kuo Yu-jen: «I test andranno avanti a intermittenza per settimane. La chiave è capire come e quanto Taiwan e Usa collaboreranno a livello militare. Più la Cina osserverà un livello alto di coordinamento e più sarà cauta nel prossimo futuro»
Taiwan Files – Voci da Taipei
I media internazionali stanno dando grande attenzione a quanto accade sullo Stretto di Taiwan dopo la visita di Nancy Pelosi. Ma in pochi danno spazio alle voci dei taiwanesi e a come loro stiano vivendo questo momento. Lorenzo Lamperti ha intervistato diverse persone a Taipei nella giornata di giovedì 4 agosto, dopo il lancio di missili da parte dell’Esercito popolare di liberazione
Missili e manette, la risposta della Cina circonda Taiwan
Arrestato un taiwanese accusato di separatismo dopo l’incontro di Nancy Pelosi con un attivista condannato nel 2017 per sovversione. Maxi manovre militari sullo Stretto per dimostrare a Taipei che un’invasione è possibile
Taiwan Files – Il giorno di Pelosi
Edizione speciale della rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni) con le ultime novità sulla possibile imminente visita di Nancy Pelosi a Taiwan «Se ci saranno conseguenze serie ci saranno dopo che se ne sarà già andata, quando qui ci resteremo noi». Ieri è stato il momento in cui Taiwan ha iniziato a fare i …
Pelosi a Taiwan: la visita vista dalla primissima linea delle Matsu
Parla Lii Wen, rappresentante del Dpp, il partito della presidente taiwanese Tsai Ing-wen, nelle isole Matsu. Così viene osservata la situazione da chi sta a una decina di chilometri dalle coste del Fujian
Taiwan Files – Pelosi a Taipei, questione di “faccia”
Edizione speciale della rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni) con le ultime novità sulla possibile visita di Nancy Pelosi a Taiwan
Mondo Asean – Dong Nai, un hub manifatturiero nel sud del Vietnam
La ripartenza del Vietnam parte dagli investimenti esteri. Ecco come una delle province meridionali sta attirando l’interesse degli investitori e le risorse di Hanoi per spingere l’economia nazionale in un contesto globale. Poi il viaggio di Widodo in Asia orientale e la rivoluzione foodtech
Taiwan Files – Pelosi, Biden, Xi, Taipei e il test di Rorschach
A Taiwan si respira malumore nei confronti di Joe Biden. È lui, secondo un funzionario taiwanese che parla con richiesta di anonimato, ad aver aumentato la tensione sulla ormai più che probabile visita di Nancy Pelosi a Taipei. Con analisi e riflessioni su scenari e conseguenze. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Mondo Asean – Cambogia e Myanmar nuovi hub manifatturieri nel Sud-Est asiatico
Alcune pressioni esogene su Pechino hanno favorito la delocalizzazione degli impianti produttivi del manifatturiero dalla Cina al Sud-Est asiatico. I primi beneficiari di questa transizione oltre al Vietnam sono Cambogia e Myanmar
Taiwan Files – Nancy Pelosi a Taipei? Significato e possibili conseguenze
Le indiscrezioni sulla prossima visita della speaker della Camera degli Stati Uniti e la reazione cinese. I nazionalisti spingono per manovre militari “decise” durante l’eventuale visita, come incursioni aeree sull’isola. L’ex segretario alla Difesa di Trump chiede l’abbandono dell’ambiguità strategica. Un cacciatorpediniere Usa sullo Stretto. Il dibattito sulla riforma delle forze armate. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Mondo Asean – Thailandia: le opportunità per l’energia verde made in Italy
Bangkok apre alla cooperazione energetica con Roma. La seconda economia del Sud-Est asiatico punta a liberarsi dalla dipendenza dalle fonti fossili e aumentare le rinnovabili: qual è lo scenario che si apre alle imprese italiane?
Pillole di Cina – Gli spaghetti dell’archeologo
Di Giulio Aleni e di quel simposio internazionale che tentò di rispondere alla domande delle domande: chi ha inventato gli spaghetti, i Cinesi o gli Italiani?
Taiwan Files – L’omicidio di Abe visto da Taipei
La visita del vicepresidente taiwanese a Tokyo e il suo significato. L’impatto dell’omicidio dell’ex premier giapponese su Taipei. L’incontro tra Wang Yi e Antony Blinken a Bali, le manovre militari e le navi russe al largo di Taiwan, “il framework per la riunificazione” e Liu Jieyie favorito per diventare ministro degli Esteri. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)