La Casa bianca mira a portare la produzione del colosso TSMC negli Stati uniti, ma anche a ottenere trasferimento tecnologico. A Taipei, eufemismo, non sono contenti
In Cina e Asia – Cina, bannato blogger nazionalista
Cina, bannato blogger nazionalista per post pro-Trump
TSMC vuole sospendere la produzione per alcune aziende cinesi di chip AI
Ishiba riconfermato premier del Giappone
Cina, vendite
In Cina e Asia – Xi incontra Modi dopo cinque anni
I titoli di oggi: Xi incontra Modi dopo cinque anni TSMC allerta gli USA: “Huawei aggira i controlli sulla produzione di chip AI” Huawei lancia HarmonyOS Next, il suo nuovo sistema operativo Il ministero della Sicurezza cinese: “Gli ingegneri spaziali spiati da agenti stranieri” Manager di Volkswagen espulso dalla Cina per droga La Cina reprime i giochi di parole usati …
In Cina e Asia – Cina e Usa riprendono i colloqui sulle armi nucleari
I titoli di oggi: Cina e Usa riprendono i colloqui sulle armi nucleari Il ministro dell’Economia tedesco Habeck visita Cina e Corea del Sud TSMC sta sviluppando un nuovo metodo di confezionamento dei chip Mar Cinese meridionale: le Filippine hanno rinforzato segretamente Sierra Madre? Governo cinese smentisce giro di vite fiscale Consumi in calo, crolla il prezzo della pregiata grappa …
In Cina e Asia – Cina, nuove linee guida a tutela dei rider
I titoli di oggi: Cina, nuove linee guida a tutela dei rider Ucraina, la Russia importa componenti da Giappone e Taiwan attraverso la Cina Cina, mille arresti tra i manifestanti anti-diga Cina, il governo centrale punta ad aumentare il proprio controllo sull’apparato di videosorveglianza Cina, nominato viceministro all’innovazione tecnologica l’ex direttore di un’università sanzionata dagli Usa Corea del Sud, ultimatum …
Taiwan Files – Elezioni 2024: candidati allo scoperto. Accordo nell’opposizione
Tutte le novità sulle elezioni presidenziali e legislative di gennaio 2024. Morris Chang al summit Apec. Manovre militari e diplomatiche. Israele-Gaza e comunità musulmana a Taiwan. I diari di Chiang Kai-shek. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
In Cina e Asia – Consolato cinese a Odessa danneggiato da un bombardamento russo
I titoli di oggi:
Ucraina: consolato cinese danneggiato a seguito di un bombardamento russo su Odessa
Xi e Kissinger, due “vecchi amici” a Pechino
Cina: pubblicato piano in 31 punti per sostenere le imprese private
Anche l’ambasciatore americano in Cina Nicolas Burns tra le vittime degli hacker cinesi
La Malaysia punta sull’industria dell’auto elettrica: Tesla apre una sede nel paese
TSMC rinvia al 2025 l’apertura della fabbrica in Arizona
Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone si incontrano per discutere di sicurezza nucleare
Thailandia: il Pheu Thai è il nuovo leader della coalizione che proverà a formare il governo
Boom di turisti in Giappone
In Cina e Asia – La Cina allenta ulteriormente le misure anti-Covid
La Cina allenta ulteriormente le misure anti-Covid
Hong Kong: Google sotto accusa per risultati su inno sovversivo
Usa: “Hacker cinesi hanno rubato sussidi per il Covid”
Biden visita stabilimento TSMC
La Russia schiera altri missili alle Curili
In Cina e Asia – L’economia cinese cresce al 3,9%
I titoli di oggi:
L’economia cinese cresce al 3,9%
Più tecnocrati nei gironi alti del Pcc
Meno aziende nel Partito, più Partito nelle aziende
Maggiore cooperazione energetica tra Cina e Arabia Saudita
Scambi Ue-Germania: l’Ue protesta
Tech War: TSMC blocca forniture alla cinese Biren
Coree: scambio di colpi lungo il confine marittimo
Australia e Giappone rafforzano la cooperazione nell’Indo-Pacifico
La “chip war” di Washington non colpisce solo Pechino: rischio crisi per l’industria mondiale dei semiconduttori
Tutto è cominciato il 7 ottobre, quando l’amministrazione Biden ha annunciato nuove restrizioni sull’export di tecnologia avanzata verso la Cina. Pechino parla di “bullismo tecnologico”, ma a essere colpite non sarebbero solo le compagnie cinesi. Secondo Bloomberg, la scorsa settimana il ministero dell’Informazione e dell’It cinese ha convocato d’urgenza i campioni nazionali per valutare l’impatto delle nuove misure americane
Taiwan Files – Il doppio dieci e il -8%
La festa di Taiwan (e della Repubblica di Cina), il discorso di Tsai, le manovre di Pechino verso il XX Congresso e il “piano Musk”. La guerra Washington-Pechino sui chip e il ruolo dei colossi taiwanesi. E tanto altro. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – La sparatoria in California e Taiwan/Repubblica di Cina
Qualche riflessione sulla vicenda di Laguna Woods, sulla questione identitaria taiwanese e su aspetti interni. Poi le manovre militari cinesi, la polemica sulle armi dagli Usa e le voci sull’interesse di TSMC per l’Italia. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Lezioni ucraine
La lettura del conflitto in Europa fatta da Pechino e Taipei. Possibili scenari di tensioni sullo Stretto, Repubblica di Cina e Taiwan, Covid, semiconduttori. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
Taiwan Files – Commercio, sicurezza nazionale, sondaggi Chengchi, chip, diritti civili
Relazioni commerciali Taipei-Pechino a livelli record. Manovre militari e pressioni diplomatiche. Possibile prima accusa per un taiwanese con la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. I sondaggi annuali su identità e rapporti intrastretto. Guomindang ko a Taichung e Taipei. Continua il boom dei semiconduttori. Prima adozione per una coppia dello stesso sesso. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le notizie della settimana da Taipei (e dintorni)
Taiwan e supercomputer, Biden non molla la presa
La “deliberata ambiguità” sta diventando sempre meno ambigua. Il principio che dal 1979 definisce meglio di qualunque altro l’approccio strategico degli Stati Uniti ai rapporti con la Repubblica di Cina, ergo Taiwan, è in fase di mutamento.
- Page 1 of 2
- 1
- 2