Dal 2017 la minoranza musulmana è perseguitata a prescindere dal governo al potere. Stupri di massa, uccisioni e razzie hanno costretto quasi 1 milione di Rohingya a fuggire dal Myanmar in Bangladesh, dove continuano a vivere in campi profughi sovraffollati e con risorse insufficienti. La sospensione degli aiuti umanitari forniti dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (AID) ha gravemente compromesso …
In Cina e Asia – Tencent, CATL e COSCO nella lista nera del Pentagono
I titoli di oggi:
Xi: “La corruzione è la minaccia più grande per il pcc”
Cina, chiesta maggiore enfasi nella promozione dei risultati economici
Cina, pronte nuove restrizioni all’export di tecnologie usate per produrre batterie al litio
Condannato a tre anni di carcere autore del video sui “fogli bianchi”
Giappone, Nippon Steel e U.S. Steel fanno causa a Biden
Corea del sud: chiesta estensione del mandato d’arresto contro Yoon
Myanmar, bloccate navi di migranti birmani in Malaysia e nuovi sbarchi di Rohingya in Indonesia
Indonesia, partito il programma di pranzi gratuiti nelle scuole
In Cina e Asia – Pechino risponde a Trump: “Guerra tariffaria non ha vincitori”
I titoli di oggi: Pechino risponde a Trump: “Guerra tariffaria non ha vincitori” La Cina lancia piano d’azione contro gli sprechi alimentari Pechino: “L’economia delle piattaforme funzionale alle nuove forze produttive” Myanmar, sempre più profughi Rohingya arruolati nella resistenza Hong Kong: un’altra vittoria LGBTQ+ La Corea del Nord amplia la produzione di missili legati alla guerra in Ucraina OMC, l’UE …
In Cina e Asia – EV: Ue conferma dazi alla Cina che si allarga al Sud-est asiatico
I titoli di oggi: EV: Ue conferma dazi alla Cina che si allarga al Sud-est asiatico I paesi SCO rafforzano la cooperazione e si impegnano a promuovere la pace Myanmar, esperto ONU paventa “violenza genocida” contro i Rohingya Cina, maschere iperrealistiche per scopi criminali In Cina continua la lotta alla criminalità Mar Cinese meridionale, Marcos dice all’esercito di ridurre le …
In Cina e Asia – Xi al Forum Cina-Stati arabi: focus su Gaza e cooperazione tecnologica
I titoli di oggi: Xi al Forum Cina-Stati arabi: focus su Gaza e cooperazione tecnologica Maxi-processo Hong Kong: altri 14 attivisti ritenuti colpevoli Pechino aiuta Kathmandu nella ricerca del petrolio Risolvere la sovraccapacità cinese aiutando i Paesi in via di sviluppo Il Fmi alza le previsioni di crescita del Pil cinese Incerto il destino dei Rohingya nel campo profughi del …
In Cina e Asia -“Tre isole interamente militarizzate nel Mar cinese meridionale”
Mar cinese meridionale, gli Usa: “Almeno tre isole interamente militarizzate dalla Cina”/Guerra in Ucraina, Kyiv chiede l’appoggio della Cina/Aereo caduto in Cina, si cercano sopravvissuti/Rohingya, per Washington è genocidio/Hong Kong, il Covid arretra e le restrizioni diminuiscono/Terremoto in Giappone, arriva l’allerta blackout
In Cina e Asia – Crisi Ucraina: la Cina tentenna
Cina: possibile deposito di litio nell’area del monte Everest
Sanzioni Cina-Usa: Pechino condanna gli esportatori di armi statunitensi verso Taiwan
Myanmar: il genocidio dei Rohingya arriva alla Corte Internazionale, la giunta chiede all’Asean di escludere le rappresentanze locali
Lavoro, in Cina esplode il caso dello spyware che controlla i dipendenti che cercano un nuovo impiego
Per contrastare il rallentamento del tasso di natalità Pechino aggiunge servizi medici alla copertura assicurativa
Calo record delle importazioni di greggio della Cina
Intervista a Maung Zarni, un difensore dei Rohingya nel governo clandestino del Myanmar
Dopo il golpe. I rappresentanti dei Rohingya si sono incontrati molte volte con quelli di Nug e Crph sul web. Si sono incontrati due settimane fa con la maggior parte dei membri del gabinetto
Myanmar, migliaia per strada. Va in scena la Rivoluzione 5-2
Il 17mo giorno della protesta birmana inizia all’insegna di una sequenza di numeri: 22222, i «5-2». Si riferisce a ieri, 22 febbraio 2021, in cui compaiono 5 numeri 2 ma anche a quel 8888 (8 agosto 1988) in cui le piazze birmane si riempirono di una rivolta purtroppo finita male e che diede origine a quella «Generazione 88» che adesso fa da modello alla disobbedienza civile di queste ore.
Myanmar: arrestato il premio Nobel Aung San Suu Kyi, la Cina non condanna il gesto
Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace e leader “de facto” del Myanmar, è stata arrestata in un colpo di stato organizzato dal regime militare e guidato dal Generale Min Aung Hlaing. Insieme a lei, numerosi altri membri della Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) sono attualmente detenuti
Un’isola confino per i Rohingya
Il Bangladesh ha trasferito a Bhasan char – golfo del Bengala – circa 1.600 Rohingya, già in fuga da Myanmar. Le ong per i diritti umani protestano. Ma Dacca vuole trasferirne 100.000
«Isola fluttuante» da incubo per i profughi rohingya
Sovraffollamento, cibo scarso, acqua inquinata e stupri. Scatta lo sciopero della fame a Bhashan char, dove il governo di Dacca vuole trasferire 100 mila rifugiati in fuga dal tentato genocidio in Myanmar
Crimini contro i rohingya, guai per Aung San Suu Kyi
Non solo rohingya. Documenti riservati rivelano come diverse imprese internazionali siano collegate al finanziamento delle forze armate birmane e di alcune unità direttamente responsabili di crimini ai sensi del diritto internazionale e di altre violazioni dei diritti umani.
Processo di pace in Myanmar: si discute, forse, di federalismo
A due mesi dalle elezioni sfilata di gruppi in lotta da tempo contro il governo centrale
Myanmar, attacchi aerei dell’esercito in Rakhine e Chin
L’esercito del Myanmar torna a essere protagonista della cronaca di una guerra che interessa soprattutto i due Stati nordoccidentali Rakhine e Chin su cui, secondo quanto sostiene Amnesty International, ci sono prove che dimostrano come attacchi aerei indiscriminati da parte dell’esercito abbiano ucciso civili.
- Page 1 of 2
- 1
- 2