Domenica 19 dicembre i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro mini e-book numero 9, dedicato al 2022 di Cina e Asia tra eventi in calendario e tendenze da seguire. Un numero ricchissimo con tanti contenuti, dati e grafiche. Scopri come riceverlo anche tu
WeiboLeaks – Cina e Olimpiadi: quando un argento non è abbastanza
Sostenere il proprio paese alle Olimpiadi non è un fatto esclusivo dei fan cinesi, ma nella sempre più polarizzata sfera digitale della Repubblica Popolare anche un argento può non essere abbastanza e un mancato podio considerato un “oltraggio alla nazione”. Tokyo 2020 vissuta dal web cinese
Olimpiadi, patata bollente per il Giappone
I Giochi Olimpici dovevano essere un trampolino di lancio per Tokyo e invece si stanno rivelando un problema. Le aziende cancellano i contratti e le delusioni arrivano anche dal lato diplomatico
I giochi giapponesi rischiano di diventare un focolaio
Giappone. Dal primo luglio sarebbero almeno 46 positivi in totale segnalati dagli organizzatori. A spaventare è la variante Delta: solo il 20 per cento della popolazione è vaccinato
ll principale quotidiano al governo di Tokyo: «No alle Olimpiadi»
Giappone. Emergenza continua, i contagi non calano: troppi rischi per atleti e pubblico
Gender gap e Olimpiadi, una sfida aperta
Verso Tokyo. In parlamento e sul web le donne hanno rivoluzionato i giochi. Una nuova prospettiva alla quale contribuisce l’ex campionessa di pattinaggio veloce Seiko Hashimoto, oggi ministra
Cartellino Rosso – Olimpiadi al latte
Lo scorso 24 giugno il Comitato Olimpico Internazionale (IOC) ha rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con la Coca-Cola dal 2021 fino al 2032 in una partnership che sarà dunque secolare dato che la famosa bibita addirittura dal 1928 è al fianco delle Olimpiadi. La novità di questo nuovo deal è che la Coca-Cola ha siglato una joint venture con uno dei due più grandi produttori di latte della Cina, la Mengniu Dairy, basata in Mongolia Interna.
- Page 2 of 2
- 1
- 2