Negli ultimi decenni, la Cina ha trasformato profondamente la propria strategia militare, ampliando il raggio d’azione dell’Esercito Popolare di Liberazione (Epl) al di fuori dei confini nazionali. Questo cambiamento si inserisce in un contesto di ridefinizione degli equilibri globali, con Pechino che punta a consolidare la propria posizione come potenza militare e a proteggere i propri interessi economici e strategici. Un aspetto chiave di questa evoluzione è il rafforzamento della Marina cinese e l’istituzione di basi militari all’estero, come quella di Gibuti, simbolo di una crescente proiezione internazionale. China Files ne parla con Simone Dossi, professore associato di Relazioni Internazionali alla Statale di Milano, in uscita con il suo nuovo libro “La muraglia d’acciaio. Le forze armate cinesi tra cambiamento e continuità” (Il Mulino, 2025).
In Cina e Asia – Da Meituan e JD previdenza sociale per i fattorini
I titoli di oggi:
Trump chiude agli investimenti cinesi nei settori strategici
OpenAi blocca account cinesi per attività “antidemocratiche”
Cina, Meituan e JD.com annunciano la previdenza sociale per i fattorini
Australia e Nuova Zelanda preoccupate per esercitazioni cinesi
Xi, nuove norme per rafforzare l’esercito
Cina, in aumento gli ospedali in bancarotta
Virologa cinese scopre nuovo coronavirus trasmissibile all’uomo
Corea del Sud, nuovo caso di sucidio nello star system
L’ex segretario dello Hubei è indagato per corruzione
Indonesia, studenti in piazza contro i tagli al bilancio
Giappone, solo un cittadino su sei con passaporto
In Cina e Asia – G7: i ministri della Difesa preoccupati per Taiwan
I titoli di oggi: G7 Difesa, preoccupazioni per le esercitazioni cinesi a Taiwan Malaysia, cordoglio per la morte del leader di Hamas Cina, nasce colosso per riciclaggio dei rifiuti Forze missilistiche PLA, Xi punta su deterrenza e disciplina Cina, maggiori controlli per l’export di prodotti dual use Indonesia: Prabowo annuncia il nuovo gabinetto Società di droni cinese fa causa al …
In Cina e Asia – Usa, TikTok a rischio ban, Biden rivendica successi contro la Cina
I titoli di oggi: Usa, TikTok a rischio ban, Biden rivendica successi contro la Cina Hong Kong: consegnata la bozza della legge sulla sicurezza nazionale Xi chiede all’esercito di coordinare difesa marittima e sviluppo economico, e riforme alla difesa tecnologica Le aziende statali cinesi dovranno smettere di utilizzare tecnologie informatiche occidentali entro il 2027 India, mobilitazione di truppe senza precedenti …
In Cina e Asia – Cina, anche il programma nucleare nel mirino dell’anti-corruzione
Cina, alto funzionario legato al programma nucleare indagato per corruzione
Cina, viaggi per il Capodanno lunare a rischio per il maltempo
Belt and Road: record di finanziamenti dal 2018, nonostante il rallentamento economico
Cina, condannata a oltre tre anni di carcere l’attivista Li Qiaochu
Hong Kong: Lionel Messi in panchina contro la League Xi, spettatori infuriati
Meloni a Tokyo prende il testimone del G7: “Noi sempre più presenti nell’Indo-Pacifico”
Filippine pronte a “usare la forza” contro le minacce di secessione dell’ex presidente Duterte
In Cina e Asia – Allerta meteo, 100 feriti sulla metro di Pechino
I titoli di oggi:
Allerta meteo, 100 feriti sulla metro di Pechino
Xinjiang, critiche al rapporto commissionato da Volkswagen sul lavoro forzato
Italia, Giappone e Regno Unito svi
In Cina e Asia – L’esercito cinese introduce regole più rigide che “ai tempi di Mao”
Nuove regole di condotta per l’esercito cinese, più rigide che “ai tempi di Mao”
Li Qiang: “Ok al de-risking ma bisogna collaborare”
L’Ue lancia strategia sulla sicurezza economica
Xinjiang, per il capo della sicurezza cinese combattere il terrorismo con “strumenti legali”
Uno dei virologi di Wuhan ammalati prendeva fondi dagli Usa
La vecchia guardia torna alla guida di Alibaba
Usa: “L’India partner chiave a livello globale”
La modernizzazione dell’Esercito popolare di liberazione
“L’ultimo vero impiego operativo dello strumento militare cinese risale 1979. Ciò ha un impatto significativo sulla capacità dei vari servizi che compongono le forze armate di operare congiuntamente. Pechino non è ancora pronta a combattere”. Intervista
Un oscuro scrutare: l’esercito cinese e la guerra in Ucraina
Come già per la guerra in Iraq e in Afghanistan, anche la guerra in Ucraina viene osservata con grande attenzione dall’esercito cinese.
Esercito omofobo, la Corte di Seul apre una breccia
Corea del Sud. I giudici supremi bocciano il divieto a relazioni omosessuali tra soldati, dagli anni Sessanta punite con la prigione. Festa tra i gruppi Lgbt sudcoreani che si battono contro la cultura machista delle forze armate
Pillole di Cina – Cinque contro uno: che lotta impari!
Un numero crescente di aspiranti reclute viene scartato per sovrappeso, oppure perché ha tatuaggi troppo estesi sul corpo, o ha un bassissimo tenore muscolare per mancanza di attività fisica, o è dedita in modo eccessivo ai videogiochi, oppure ha disturbi di fegato per via di abuso di alcool, e l’8% dei giovani maschi viene dichiarato non abile perché presenta ipertrofia di una vena dei testicoli. Questa patologia, secondo il Giornale dell’Armata Popolare di Liberazione, sarebbe causata da eccesso di masturbazione, attività che renderebbe inadatti tanti giovani al ruolo marziale cui la Repubblica Popolare Cinese vorrebbe destinarli.
Le tentazioni autoritarie da Covid-19 nell’Asia orientale
Emergenza sanitaria e fragilità democratica rischiano di portare indietro l’orologio della storia
Huawei, con un piede nell’esercito e un altro nell’intelligence
Un recente studio basato sui cv di 25mila dipendenti Huawei parrebbe confermare legami molto stretti tra il colosso di Shenzhen e l’esercito cinese, come già suggerito da un’inchiesta di Bloomberg. Nulla tuttavia prova un coinvolgimento dell’azienda nelle presunte attività di spionaggio condotte da Pechino ai danni di governi e società straniere.
Cina e Stati Uniti fanno schizzare la spesa militare
È quanto emerge dal report Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), istituto internazionale indipendente specializzato in peace studies: l’anno scorso la spesa mondiale destinata alla Difesa ha raggiunto la cifra astronomica di 1,82 trilioni di dollari. Un record dall’inizio delle serie storiche nel 1988
Microsft complice dell’esercito cinese?
Un’inchiesta del Financial Times cita tre paper pubblicati tra marzo e novembre dello scorso anno, realizzati congiuntamente da accademici della Microsoft Research Asia di Pechino e ricercatori affiliati alla National University of Defense Technology, istituto controllato dalla Commissione militare centrale, l’organo decisionale dell’esercito cinese
- Page 1 of 2
- 1
- 2