Domenica 10 ottobre i sottoscrittori di China Files ricevono il nostro mini e-book numero 7, interamente dedicato al Giappone. Dopo la nomina di Fumio Kishida a premier e in previsione delle elezioni del 31 ottobre, analizziamo la traiettoria politica, economica, geopolitica, tecnologica, energetica e sociale di un paese fondamentale per gli equilibri dell’Asia-Pacifico
Mondo Asean – La competizione tecnologica globale si gioca nel Sud-Est asiatico
I giganti tecnologici cinesi e statunitensi guardano ai mercati emergenti dell’area ASEAN, investendo ingentemente nel settore dell’archiviazione dati. Poi la moneta digitale in Laos e i giovani attivisti ambientalisti nel Sud-Est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Troppo lavoro: colpa di una «cultura distorta»
Le piattaforme sotto accusa: si muove anche il partito comunista cinese. Molti giovani cambiano vita: troppo stress nell’industria tech nazionale
Mondo Asean – L’importanza del Pan-Asia Railway Network per il Sud-Est asiatico
La rete ferroviaria ad alta velocità che collegherà Kunming a Singapore contribuirà ad aumentare l’integrazione economica in Asia orientale. Poi il summit ASEAN e le elezioni birmane. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
China E-Files – L’hi-tech ai tempi del coronavirus. Come l’IA può fare la differenza?
Dai droni autodisinfettanti alle grande banche di big data e cloud computing. Dietro le quinte l’hi-tech sta aiutando la battaglia di dottori e ricercatori