View Post

In Cina e Asia – Proteste a LA: per i media cinesi sono segno di una nazione in crisi

In Notizie Brevi by Redazione

Le notizie di oggi:

Proteste a LA: per i media cinesi sono segno di una nazione in crisi
Cina e Usa definiscono un quadro per la tregua commerciale
Fondatore di Huawei: “Gli Usa ci sopravvalutano”

Cina, caso di suicidio apre dibattito sulla pressione scolastica
La Cina lancia piano su anestesia epidurale per sostenere le nascite
La Cina vieta alle banche di offrire i Labubu come benefit
Giappone, premier Ishiba promette aumento dei salari
Cina, nuove linee guida per migliorare il benessere pubblico

View Post

Dialoghi – Essere studenti, nella Cina rurale, non è una cosa semplice

In Dialoghi: Confucio e China Files, Economia, Politica e Società by Francesco Mattogno

Le scuole chiudono, gli insegnanti scarseggiano e spesso persino la strada per andare a lezione può essere problematica. Studiare nella Cina rurale è molto più difficile che farlo in città, e anche chi entra all’università sente il peso delle disuguaglianze. Da tempo Pechino sta cercando di riequilibrare le cose, con risultati altalenanti.

View Post

Il Pakistan e la questione delle scuole islamiche: segnali di cambiamento?

In Asia Meridionale, Economia, Politica e Società by Redazione

Il governo pakistano ha da pochissimo annunciato che la commissione incaricata di legittimare un cambiamento epocale nei programmi di istruzione del paese si è pronunciata favorevolmente all’uniformazione dei curricola scolastici per le classi di istruzione media. La manovra governativa, apparentemente favorevole ad una laicizzazione del sistema educativo, non sarà con molta probabilità esente da ricadute di tipo sociale, religiose ma anche socio-economiche

In Cina le telecamere intelligenti entrano in classe

In Uncategorized by Redazione

In Cina l’intelligenza artificiale viene usata in modo sempre più pervasivo per esercitare un sofisticato controllo sociale. E trova ora un’applicazione cruciale (e inquietante) in una scuola di Hangzhou, che sperimenterà un nuovo sistema di gestione dei comportamenti degli studenti. La Cina lanciata a bomba verso il 2030, anno nel quale vuole raggiungere il primo posto per quanto riguarda la …