La corte costituzionale thailandese ha deciso di sciogliere il Move Forward: un po’ di contesto e scenari futuri.
L’Altra Asia – L’influenza di Jokowi sull’Indonesia difficilmente finirà con la sua presidenza
Il presidente uscente Joko Widodo sta lavorando su più campi per mantenere la propria influenza sull’Indonesia anche dopo la fine del suo mandato, a ottobre.
Capire la Thailandia, con Claudio Sopranzetti
La Fragilità del Potere è un libro che parla di persone, prima che di Thailandia. Lo ha scritto Claudio Sopranzetti, antropologo e professore associato alla Central European University di Vienna
In Cina e Asia – L’Ue vuole introdurre screening sugli investimenti diretti cinesi per tutti i Paesi
I titoli di oggi: L’Ue vuole introdurre screening sugli investimenti diretti cinesi per tutti i Paesi Gli Usa hanno chiesto alla Cina di fare pressioni sull’Iran per fermare gli Houthi Jack Ma e Joe Tsai sono i principali azioni di Alibaba Cina e Uzbekistan hanno una “partnership strategica globale per tutte le stagioni” La Corea del Nord ha migliorato il …
Srettha Thavisin è il nuovo premier thailandese. Al governo Pheu Thai e militari
Dopo un prolungato periodo di incertezza politica, la Thailandia ha il suo nuovo primo ministro: Srettha Thavisin, ex magnate dell’immobiliare, istruito negli Stati Uniti, da sempre vicino alla famiglia Shinawatra
La Thailandia in attesa: i conservatori puntano a governare
La corte costituzionale ritarda la decisione sulla rinomina di Pita e causa lo slittamento di tutto il processo politico per il voto del primo ministro. Intanto il Pheu Thai ha abbandonato il Move Forward
In Cina e Asia: Xi avverte: “Sul clima la Cina non deve farsi influenzare”
I titoli di oggi:
Xi avverte: “Sul clima la Cina non deve farsi influenzare”
Ancora silenzio da Pechino sul dialogo sulla difesa tra Usa e Cina
Spariti i dati sulla cremazione nello Zhejiang
Seul inasprisce le pene per combattere l’abbandono di infanti
Thailandia: il parlamento impedisce a Pita di essere nuovamente candidato a primo ministro
Papua Nuova Guinea, l’Esercito Usa potrà stanziare nel paese per 15 anni
La Thailandia non ha ancora un primo ministro: Pita ha bisogno di 50 voti
Come previsto, il leader del Move Forward Pita Limjaroenrat non è riuscito a ottenere abbastanza voti dai senatori per essere nominato primo ministro. Per la Thailandia inizia una fase di grande incertezza politica.
La Thailandia vota per il cambiamento, ma resta lo spettro dei militari
Il Move Forward ha vinto le elezioni in Thailandia smentendo i pronostici che a lungo descrivevano il Pheu Thai come il partito dominante. I due hanno già deciso di unirsi in coalizione, ma la netta maggioranza ottenuta alla camera non basta
Thailandia al voto: scelta tra riforme e status quo filo-militare
È tutto pronto per le elezioni in Thailandia del 14 maggio. Il Pheu Thai domina nei sondaggi ma è difficile che riuscirà a governare da solo, mentre i partiti filo-militari sanno di poter contare sui 250 voti del senato non elettivo
La Thailandia corre verso le elezioni, tra i soliti militari e voglia di cambiamento
Entro maggio la Thailandia andrà a elezioni generali, le seconde dopo il colpo di stato del 2014. L’ex generale golpista Prayut cerca un terzo mandato, ma dovrà vedersela con vecchi alleati e nemici politici.