I titoli di oggi:
-Covid, Pechino 2022 fa retromarcia sulle restrizioni
-Forze armate cinesi, gli Usa chiedono un rapporto sulle risorse umane nella Pla
-Il Pil del Guangdong trascina la crescita del paese. E supera quello di Corea del Sud
-Portaerei statunitensi nel Mas Cinese Meridionale per “contrastare le influenze maligne”
-I satelliti di SpaceX? La Cina gioca in casa e sceglie GalaxySpace;
-Criptovalute, anche Jakarta impone lo stop alle società finanziarie
-Australian Open 2022, sì alle magliette “Where is Peng Shuai?”
In Cina e Asia – Covid, Pechino 2022 fa retromarcia sulle restrizioni
Variante Delta nel Guangdong, nuove chiusure e scali portuali nel caos
Cina. Attivati 300 hotel in tutta la regione per la quarantena dei viaggiatori in arrivo
Per preservare la stabilità Pechino estende i diritti dei lavoratori migranti
Pochi giorni fa, per la prima volta, Pechino ha annunciato che estenderà le indennità di disoccupazione e altre forme di aiuti emergenziali anche ai mingong, da sempre considerati cittadini di classe B ed esclusi dal sistema di previdenza sociale delle città d’adozione
Il meglio di China Files – A un anno dalla “comune” di Wukan
I contadini di Wukan sono stati ingannati in nome della stabilità. Ma rimane il fatto che è stato uno tra gli esperimenti di democrazia più interessanti degli ultimi anni. China Files intervista Johan Lagerkvist, professore dello Swedish Insitute of International Affair e autore dell’articolo “The Wukan Uprising and Chinese State-Society Relations”