L’acquisto del fuoriclasse portoghese ha sicuramente giovato alla popolarità cinese della squadra bianconera, oggi più ampia che mai. A questo va ad aggiungersi anche una sapiente regia sui social media cinesi, che ha portato la Juve a diventare uno dei club calcio esteri più influenti, e una strategia fatta di progetti sul territorio e di partnership strategiche.
Cartellino Rosso – CR7, un asso per conquistare il mercato cinese
L’orgia mediatica, scatenatasi nelle ore successive l’ufficializzazione del passaggio di Cristiano Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus, ha travolto il nostro paese. News a getto continuo, scoop più o meno attendibili, servizi no-stop su tutti i media, di qualità spesso discutibile, talvolta intenti solo a classificare l’operazione di mercato condotta dalla famiglia Agnelli come una “mossa di marketing avventata”o, addirittura come un banale trasferimento a “costo 0” sul bilancio della Vecchia Signora. Ma non bisogna essere un ‘iniziato’ della materia per sapere che le cose sono molto più complesse di come appaiono in superficie.
Cina, un muro contro i migranti
Il caso in un istituto elementare su Suzhou, la “Venezia d’Oriente”. La dirigenza ha preso la decisione dopo le proteste dei genitori benestanti che si sentono “traditi” dall’amministrazione locale