La crisi della «farmacia del mondo». l governo centrale «liberalizza» i vaccini creando corsie preferenziali anche per i privati
I contadini sono accampati fuori Delhi. Ma per Modi è colpa degli «stranieri»
L’India di Modi, sempre più simile alla Cina quando si tratta di rapporti con l’opinione pubblica straniera o col dissenso interno, tende a ricorrere sistematicamente alla sindrome d’accerchiamento per ricompattare il Paese quando il consenso scricchiola
Marea contadina contro le manovre di Modi
Un morto e decine di feriti: a seguito delle liberalizzazioni del governo la massa di persone cambia il percorso e si scontra con la polizia
Il più grande piano vaccinale è dell’India, la «farmacia del mondo»
Delhi produce oltre il 60 per cento di tutti i vaccini. Il Serum Insitute of India (SII), colosso farmaceutico con sede a Pune e più grande produttore di vaccini al mondo, è al momento il principale fornitore di vaccini anti-coronavirus nel Paese, essendosi aggiudicato la produzione del siero di Oxford University e Astrazeneca
La democrazia indiana in pericolo
Cosa minaccia la più grande democrazia al mondo
India, sciopero in solidarietà con la protesta dei contadini
Indetto dai sindacati . Contro i provvedimenti per la liberalizzazione del settore agricolo promossi da Modi
Sedurre, convertire, sostituire: la farsa hindu della Love Jihad
Per impedire i matrimoni misti, l’ultradestra inventa un falso complotto “demografico” musulmano. Cinque Stati, governati dal partito del premier Modi, promuovono leggi contro le nozze interreligiose. Ma c’è anche chi lo sfida: l’India Love Project
Bangladesh, introdotta la pena di morte per il reato di stupro
Decisione del governo dopo numerose manifestazioni nel paese in seguito dell’ennesima violenza di gruppo contro una donna
Stuprata e uccisa, New Delhi punisce chi protesta
La 19enne dalit violentata da quattro uomini di “casta alta”. Il corpo cremato senza permesso, la famiglia della vittima messa ai “domiciliari”. E i Gandhi, andati a portare solidarietà, picchiati dalla polizia
I mitici 70 anni di Modi, il leader inventato
Il paese celebra il compleanno del premier tra agiografia e culto della personalità: gli episodi clou della sua vita non sono mai avvenuti. Giovane venditore di tè in una stazione costruita solo anni dopo. La lotta corpo a corpo con un coccodrillo. La circonferenza del petto di 56 pollici, appena due in meno di Schwarzenegger
Filippine, doppio attentato: almeno 14 morti, 80 feriti
Per le autorità si tratterebbe del gruppo terrorista musulmano Abu Sayyaf. Dal 2017, con leggi di emergenza, Duterte ha dichiarato guerra all’estremismo islamico
Tokyo guiderà la più grande esercitazione di cyber-difesa
Completamente on line, il progetto coinvolge per la prima volta Usa, Regno unito e paesi Asean
Un tempio per gli ultrahindu, Modi pone la prima pietra
Il primo ministro riattizza l’odio suprematista sulle ceneri della moschea di Ayodhya. Il luogo di culto dedicato alla divinità Ram sarà ultimato entro tre anni. Un punto di non ritorno nel processo di demolizione della «vecchia India» immaginata dal padre della patria Jawaharlal Nehru
Contro la Cina Modi carica le truppe, ma non le userà
Visita a sorpresa del premier in Ladakh, teatro del recente confronto con Pechino. La strategia indiana si basa su un’impossibile guerra commerciale alla potenza rivale
L’Aja sui marò: processo in Italia ma l’India non deve risarcirli
La sentenza. Per la Corte c’è diritto all’immunità perché militari in servizio. Anche se per dei privati. Roma dovrà pagare le famiglie dei pescatori uccisi da Girone e Latorre