Le banche dichiarano guerra al carbone? Negli ultimi tre anni si è assistito a una crescita significativa delle direttive orientate alla sostenibilità ambientale, una necessità resa ancora più urgente dalla pandemia e dalla crisi climatica. Le banche giocano un ruolo di primo piano, poiché le dinamiche economiche globali sono fondate sugli investimenti e – di conseguenza – su debiti, “scommesse” …
La sostenibilità in caratteri – Materialità: 重要性
La “Materialità”: un concetto ancora molto recente in Cina – tanto da non avere una vera e propria traduzione letterale. Indica le questioni più rilevanti in termini di sostenibilità ambientale e sociale e di governance per un’azienda. In cinese, viene ripreso con un termine mutuato dal mondo dell’accounting, 重要性 zhòngyào xìng.
Sustanalytics – Cosa si nasconde dietro il concetto di ‘Civilizzazione Ecologica’?
Da tempo quello di ‘Civilizzazione ecologica’ (shengtai wenming, 生态文明) é un concetto chiave della politica cinese, fatto proprio anche dal pensiero di Xi Jinping. Fa parte di quelle idee che il governo cinese ha coniato a fasi alterne a partire dagli anni ’70 , e che hanno motivato i piani di sviluppo del paese, finendo per acquisire sostanza politica. Quale antitesi al modello di sviluppo sregolato che ha guidato l’industrializzazione della Cina, l’idea di Civilizzazione Ecologica, richiama concetti quali la frugalità, la salvaguardia dell’ambiente e l’ armonia che rimandano genericamente al concetto di sostenibilità come concepito in occidente, senza però identificarcisi completamente.
Sinologie – Urbanizzazione sostenibile nell’era della transizione energetica. Il caso della Sino-Singapore Tianjin Eco-City
L’imperativo della crescita economica è stato a lungo considerato dalla Cina come l’unica chiave per lo sviluppo. L’idea di dare priorità assoluta all’incremento in termini numerici dell’economia, ha concesso al paese di prendere la strada della crescita incondizionata, ignorando però le conseguenze negative di un tale paradigma, potenzialmente più impattanti di quelle positive nel lungo periodo.