Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, un’area grande quanto la Grecia di foresta potrà essere riconvertita a uso agricolo se il Brasile e gli altri Paesi esportatori dovessero decidere di approfittare delle tariffe del 25% imposte da Pechino per rimpiazzare le importazioni di soia americana, crollate del 50% lo scorso anno
Gli effetti economici e sociali delle monoculture di soia
Produrre e realizzare un documentario su quattro continenti, Cina, America, Mozambico e Brasile, è un’impresa molto complessa, a volte impossibile, in Italia. “Soyalism” è stato scritto diretto e girato da Stefano Liberti e da Enrico Parenti per far luce sulle monoculture di soia e sul loro effetto sull’ambiente e sull’economia a livello locale e globale.
Dazi: Pechino prepara gli ammortizzatori
L’ultima provocazione di Washington — che in caso di reticenza cinese potrebbe salire a 500 miliardi — verrà arginata con non meglio precisate “misure qualitative”. Dicitura che, secondo fonti interne alla leadership cinese ascoltate dal Wall Street Journal, preannuncia tempi duri per l’imprenditoria a stelle e strisce operante sul mercato d’oltre Muraglia e non solo