Secondo il Financial Times, sono circa un milione i cinesi ad aver tentato fortuna nel continente, attirati dalle condizioni di business più vantaggiose. Le aziende statali cinesi investono nei settori minerario e dell’edilizia, quelle private nel manufatturiero e nei servizi. Ma per gli africani il divario culturale con i nuovi arrivati si traduce spesso in forme di razzismo e discriminazione
Come funziona il modello cinese delle nazionalizzazioni
Le aziende di Stato sono una leva potente per manovrare l’economia, ma sono in perdita dagli Anni 90. Così Pechino vuole fonderle per renderle più forti e internazionali