Il congelamento degli aiuti internazionali americani, coordinato dal Dipartimento per l’efficienza governativa di Elon Musk, sta costringendo molte organizzazioni non governative a sospendere o interrompere completamente le loro attività di in Cina, dalla difesa dei diritti umani al monitoraggio delle condizioni salariali. I tagli riguardano, tra gli altri, il Dipartimento di Stato, l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) e la National Endowment for Democracy, fondata nel 1983 per contrastare l’Unione Sovietica e l’influenza comunista all’estero. Musk l’ha definita “piena di corruzione” e ne ha chiesto lo scioglimento.
Sinologie – Quale futuro per le ONG nella governance ambientale di Pechino?
Anche l’attivismo ambientale, come il Socialismo della Nuova Era del presidente Xi deve avere “caratteristiche cinesi”. Pur trattandosi di una forma di governance presumibilmente più inclusiva, democratica e trasparente, le ONG che si occupano di ambiente risentono dell’ambivalenza del Partito-stato