Dall’aumento della raccolta differenziata alle iniziative nei parchi urbani, il tema dell’educazione ambientale è oggi cruciale nel sensibilizzare i cittadini della Repubblica popolare. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Qui per le altre puntate Oggi entrare in un compound cinese significa trovare, insieme alle guardie …
Mondo Asean – L’alleanza Chip4 e il suo impatto sui semiconduttori asiatici
La partita (politica) dei semiconduttori diventa gioco di squadra. Almeno da un lato del campo. L’alleanza a quattro voluta dagli USA mira contenere la Cina. Da che lato giocheranno i Paesi ASEAN? Poi il Sud-Est al centro del “secolo asiatico” e le auto elettriche in Thailandia
L’Oriente è rosso, ma anche verde: la svolta green in Cina
Neutralità carbonica, energie rinnovabili, nucleare. I progetti pilota per l’adozione del GEP (prodotto lordo dell’ecosistema). Le parole chiave dello sviluppo sostenibile e ambientale cinese, tra obiettivi e sfide per Pechino. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano
In Cina e Asia – Nuove direttive e promesse per la Cina “green”
I titoli di oggi:
– Nuove direttive e promesse per la Cina “green”
– Crolla il valore delle big tech cinesi
– Attivista arrestata a Hong Kong: protestava per il massacro di piazza Tian’an Men
– La Cina punta alla leadership nel volo ipersonico
– Crisi energetica nel sud della Cina
Mondo Asean – La finanza green guida il Sud-Est asiatico verso la de-carbonizzazione
De-carbonizzazione e transizione energetica sono temi di primo piano per i Paesi del Sud-Est asiatico. Qui la rivalità virtuosa tra Cina e Giappone si gioca a colpi di finanza green. Poi la fusione tra Gojek e Tokopedia e l’intranet nazionale del Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN