Ogni anno il sito web cinese di architettura archcy.com stila una classifica dei dieci progetti architettonici più antiestetici e bizzarri del paese. Se l’intento degli organizzatori è quello di proporre una riflessione sui concetti di “bello” e “brutto”, l’edificazione delle strutture “strane e sovradimensionate” è diventato un problema di una certa rilevanza in Cina. La yanjing è una nuova mini-rubrica di China-Files, alla scoperta degli edifici che sono un pugno in un occhio.
Sinologie – La partecipazione pubblica nella valutazione dei rischi ambientali
Sebbene la Cina stia prendendo in considerazione molto di più l’opinione pubblica, tuttavia questa ancora non si concentra nella fase cruciale, quella decisionale, ma resta solo un commento sugli avvenimenti, una pura e semplice formalità, a fronte di decisioni ormai prese.