L’imperativo della crescita economica è stato a lungo considerato dalla Cina come l’unica chiave per lo sviluppo. L’idea di dare priorità assoluta all’incremento in termini numerici dell’economia, ha concesso al paese di prendere la strada della crescita incondizionata, ignorando però le conseguenze negative di un tale paradigma, potenzialmente più impattanti di quelle positive nel lungo periodo.