Nonostante la letteratura cinese classica fosse già ricca di contenuti fantastici, sarebbe stato l’incontro con il pensiero e la tecnologia occidentale a favorire la genesi dei primi esempi di sf autoctona intesa in senso moderno, sviluppatasi anche grazie alla traduzione di opere straniere.
Il divenire «senza frontiere» della letteratura
Un’intervista con Xia Jia, scrittrice della new wave fantascientifica cinese tra le più influenti e seguite