View Post

L’Italia è uscita dalla Via della Seta

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

Il governo Meloni ha comunicato l’addio alla Belt and Road Initiative. La scelta era nota già da mesi, ma Roma e Pechino hanno trattato sulle modalità, molto lontane dalla grande esposizione dell’accordo del 2019. Le tempistiche non sono casuali, vista la concomitanza col summit Cina-Ue che può “assorbire” il dossier italiano

View Post

Letture asiatiche – L’identità non univoca di Taiwan

In Cultura, Letture Asiatiche by Lorenzo Lamperti

Recensione di “Nostalgia dei miei fratelli dei villaggi militari”, una raccolta di racconti di Zhu Tianxin, tra le autrici principali della letteratura taiwanese dei villaggi di guarnigione “Si lasciò andare sul pavimento, pentito d’aver aperto lo scrigno prezioso che il tempo gli aveva donato, si sentiva un cretino ad aver riempito quelle lettere di tante sciocchezze, e provò una tremenda …

View Post

Taiwan Files – Elezioni presidenziali: corsa a 3 dopo una settimana folle

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Cronaca di una drammatica settimana di politica taiwanese, con l’accordo nell’opposizione per una candidatura unitaria che salta in livestreaming tra accuse incrociate. Lai Ching-te della maggioranza Dpp sceglie come vice l’ex rappresentante negli Usa Hsiao Bi-khim ed è il grande favorito. Nell’opposizione si ritira Gou Taiming dopo l’indagine della Cina sulla sua Foxconn. Restano Hou Yu-ih del Guomindang e Ko Wen-je del People’s Party. Gli scenari a 50 giorni dal voto. Il racconto di Lorenzo Lamperti da Taipei

View Post

Taiwan Files – Salta l’annuncio del candidato unitario dell’opposizione. Gli scenari

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Sabato 18 novembre doveva essere il giorno dell’annuncio del candidato unitario dell’opposizione dialogante con Pechino per le presidenziali di gennaio. L’annuncio non è mai arrivato, perché il Taiwan People’s Party di Ko Wen-je non ha accettato il “margine d’errore” dei sondaggi d’opinione inizialmente concordato con il Guomindang. C’è tempo fin a venerdì 24 per depositare le candidature, ma ricucire appare complicato. Il Dpp sorride e aspetta, senza accordo Lai Ching-te è strafavorito. Incognita sul terzo (quarto?) incomodo Gou Taiming. Appendice sul summit Biden-Xi visto da Taiwan. Puntata speciale della rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

Com’è andato il summit tra Xi e Biden

In Relazioni Internazionali by Lorenzo Lamperti

Raggiunti i risultati previsti, tranne che sull’intelligenza artificiale. La distanza maggiore resta quella su Taiwan, ma il tono del confronto è più che cordiale. Una piccola ombra dalla conferenza stampa del leader americano, mentre quello cinese incontra Musk, Cook e i vecchi amici dell’Iowa

View Post

Tenacemente Tuvalu

In Sociale e Ambiente by Lorenzo Lamperti

L’arcipelago polinesiano, che sta finendo sott’acqua, ha cambiato la costituzione per continuare a esistere anche senza una terra. Una sfida diretta a tutti i concetti di nazione

View Post

Taiwan Files – L’opposizione tratta sulle elezioni, Pechino indaga sulla Foxconn

In Relazioni Internazionali, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

I due principali rivali del candidato di maggioranza alle presidenziali di gennaio cercano un (complicato) accordo. Le chance di Gou Taiming ridotte dopo l’indagine cinese sul suo colosso Foxconn. Avvertimenti dallo Xiangshan Forum, Israele e Gaza visti da Taiwan. Semiconduttori. Manifestanti contro il memoriale di Chiang Kai-shek. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)