Xinjiang/ Zhou Yongkang, il super poliziotto

In by Simone

Zhou Yongkang (周永康) ha 66 anni ed ha la fama di essere un duro. Numero nove nel comitato permanente dell’ufficio politico del partito comunista cinese, responsabile della sicurezza nazionale è stato mandato da Hu Jintao nel Xinjiang, a prendere in mano la situazione.

Originario di Wuxi, nel Jiangsu, Zhou è un altro ingegnere che ha saputo aspettare il momento buono per salire nella gerarchia politica cinese. A fine degli anni 90 diventa segretario del Partito nel Sichuan. Si mette in mostra per la durezza nei confronti delle proteste tibetane e quelle del Falun Gong. Diventa un punto di riferimento per tutto quanto concerne la gestione delle patate calde, etniche e indipendentiste in Cina, grazie ad una frase divenuta famosa: bisogna stroncare le forze ostili.

In questi giorni è nel Xinjiang, alla ricerca del modo migliore per ovviare ad una situazione sempre più delicata, anche dal punto di vista delle relazioni internazionali.

External links:

il curriculum di Zhou (Italian)
Zhou’s biography highlights (English)