Inaugurerà anche un cineclub a Tianjin, nella ex concessione italiana. Il nome, un programma: Nuovo Cinema Paradiso, a confermare l’ammirazione cinese per il regista italiano. Giuseppe Tornatore sbarca in Cina e per la prima volta presenterà fuori dai confini nazionali il suo ultimo film Baaria, nell’ambito di una rassegna, “Da Venezia a Pechino. I grandi film” organizzato dall’istituto di cultura italiana a Pechino.
Partecipano Marco Müller, direttore del Festival di Venezia, Giuseppe Tornatore e i protagonisti di Baaria (Margareth Madè e Francesco Scianna), il critico e direttore della Cineteca nazionale Enrico Magrelli.
Ci saranno proiezioni in Accademia e per la Cineteca cinese presso la Broadway-Moma.
Di seguito il programma:
9 dicembre:
ore 13.30, Accademia, proiezione Baaria, seguita da incontro con studenti, Müller, Tornatore, Magrelli e attori
10 dicembre:
ore 15.00, Moma, incontro Müller e Tornatore con studenti e giornalisti
19.00, Moma, proiezione Baaria
18.00, Accademia, proiezione Lo spazio bianco
19.30, Accademia, incontro Magrelli con studenti, Accademia
11 dicembre:
Tianjin. Tornatore inaugura cineclub Nuovo Cinema Paradiso nella ex concessione
italiana. .
ore 18.00, Accademia, proiezione La doppia ora
19.30 Teatro Istituto Italiano di Cultura, proiezione speciale di Baaria. Segue incontro con
regista e attori. Ingresso libero
12 dicembre:
ore 14.00, Moma, proiezione La doppia ora
15.30, Moma, incontro Magrelli con studenti
16.30 Moma, proiezione Lo spazio bianco
per info: www.iicpechino.esteri.it