In questo contributo si cercherà di delineare l’evoluzione della narrazione marittima cinese, e come questa sia strettamente legata al contenzioso nel Mar Cinese Meridionale, nella sua specifica dimensione storica. Al centro della narrazione nazionalista che caratterizza tale contenzioso è il mito dell’ammiraglio Zheng He, che all’inizio del XV secolo compì numerose spedizioni che lo portarono ad esplorare l’Asia Sud-Orientale e navigare l’Oceano Indiano.
La Marina di Pechino supera quella Usa, almeno nei numeri
Dal mito delle spedizioni dell’ammiraglio Zheng He nel XV secolo agli attuali interessi geopolitici del presidente Xi Jinping: dagli anni 2000 è cominciata la trasformazione per rivaleggiare con gli Stati Uniti nel controllo del Pacifico