View Post

Lo scontro tra Xi e Li: tutto fumo, niente arrosto.

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

Come si spiegano le recenti tensioni tra Xi Jinping e il premier Li Keqiang? Sono la prova della resistenza da parte della nota fazione dei “tuanpai” – Lega della Gioventù Comunista Cinese – nei confronti di Xi o sono il semplice sfogo di un Premier che cerca di fare leva sull’opinione pubblica per “stimolare” l’economia? Considerando il panorama generale delle fazioni interne al PCC, la risposta sembrerebbe essere la seconda.

View Post

Asia in ebollizione: torna la tensione tra Coree, morti al confine tra Cina e India

In Asia Meridionale, Asia Orientale by Lorenzo Lamperti

Le tensioni c’erano già da qualche tempo, ma hanno deciso di deflagrare tutte nello stesso momento. E nel vero senso della parola. La Corea del Nord ha fatto esplodere l’ufficio di collegamento intercoreano di Kaesong e minaccia di mandare l’esercito nelle zone demilitarizzate, mandando di fatto in fumo oltre due anni di lavoro diplomatico e la politica di dialogo del presidente della Corea del Sud

View Post

Il grande balzo “a sinistra” del PCC

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

L’esito delle due sessioni ha disatteso le aspettative di molti. In attesa che il Partito lanciasse un maxi-piano di ripresa economica e una riforma del sistema sanitario più strutturata, la maggior parte degli osservatori si è trovata davanti ad una controversa legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. La decisione fa luce sulle ambizioni della leadership guidata da Xi Jinping