I titoli di oggi: Xi Jinping incontra Vladimir Putin a margine della SCO La Cina chiede un’IA più “giusta” e “sicura” Cina e Kazakistan firmano 31 accordi di cooperazione I governi locali usano i fondi alimentari destinati ai bambini per coprire i debiti Scoperta una rete internazionale che introduce illegalmente i chip Nvidia in Cina Taiwan chiede il rilascio del …
Energia, difesa e rassicurazioni: perché Putin è stato in Vietnam
Dopo la Corea del nord, il presidente russo ad Hanoi per riaffermare i legami indeboliti con la guerra in Ucraina. Per il Vietnam la visita del capo del Cremlino non era una scelta, ma una necessità per ribilanciare la sua postura dopo il rafforzamento dei rapporti con gli Usa
Putin e Kim: palloncini, limousine e un accordo di mutua difesa
Il bilancio della visita del presidente russo in Corea del nord, culminata con un documento di partnership strategica che prevede assistenza reciproca in caso di aggressione esterna
Il senso del viaggio di Putin in Corea del nord
Prima visita del presidente russo a Pyongyang dopo 24 anni. Sul tavolo assistenza militare in cambio di cibo e (forse) trasferimento tecnologico. Intanto, la Cina manda una delegazione a Seul per un vertice di sicurezza. E al confine tra le due Coree si sparano colpi di avvertimento
In Cina e in Asia – Blinken: “Maggiore collaborazione tra Cina e Usa nel prossimo anno”
I titoli di oggi: Blinken: “Maggiore collaborazione tra Cina e Stati Uniti nel prossimo anno” Cina, Shein sotto indagine per trattamento dei dati Cina, la produzione hi-tech segna la crescita più bassa mai registrata Iran e Cina hanno firmato un protocollo di intesa sulle forze di polizia Un laboratorio cinese ha mappato il Covid-19 due settimane prima delle comunicazioni ufficiali …
In Cina e Asia – La Cina elabora un piano per le riduzioni di emissioni di metano
I titoli di oggi:
La Cina elabora un piano per riduzione di emissioni di metano
Per Xi la salvaguardia nazionale è legata al settore energetico e ferroviario
Il G7 vuole relazioni stabili con Pechino
La fuga delle multinazionali dalla Cina
La cooperazione militare hi-tech tra Russia e Cina
Xi, Putin e il futuro della Belt and Road in 8 punti
Progetti più piccoli e “intelligenti”, economia green, Via della Seta digitale: la Cina apre il secondo decennio del suo progetto. E lancia una nuova iniziativa globale sull’intelligenza artificiale. Raffica di bilaterali del leader di Pechino, mentre Lavrov arriva a Pyongyang
Gaza e Israele viste dalla Cina
Pechino spinge la soluzione dei due stati e sostiene l’unità del mondo arabo, con la speranza di non vedersi disfatta la tela diplomatica intessuta in Medio oriente. Frizioni con Tel Aviv e gli Usa, ma si continua a lavorare all’incontro Xi-Biden. Prima, però, c’è il forum sulla Belt and Road con Vladimir Putin
Amici con limiti. La storia ondivaga dei rapporti tra Pechino e Mosca
Il saggio inedito del docente di relazioni internazionali Shi Yinhong, già consulente del consiglio di stato cinese: «La Russia nella strategia cinese»
Summit Sco a distanza di sicurezza
Si è svolto in formato virtuale il vertice annuale dei leader della Shanghai Cooperation Organization. Una scelta del paese ospitante, l’India, per evitare imbarazzi nel ricevere Vladimir Putin al primo intervento internazionale dopo la rivolta del Gruppo Wagner. Sotto traccia le frizioni tra Nuova Delhi e Pechino. L’Iran entra nel gruppo. Prosegue intanto la chip war con le restrizioni cinesi su gallio e germanio
In Cina e Asia – Von der Leyen: “Rapporto con la Cina tra i più intricati e importanti al mondo”
I titoli di oggi:
Ue, von der Leyen: “Rapporto con la Cina tra i più intricati e importanti al mondo”
Chip war, iniziano a diminuire le apparecchiature destinate alla Cina
Cina potenza mediatrice? Secondo Kuleba Pechino non ha ancora deciso
Alibaba, Zhang spiega i dettagli della scissione del gruppo
Bonus monetari per le agenzie che attireranno turisti a Hangzhou
Pena di morte in Corea del Nord per droga, attività religiose e condivisone di video
In Cina e Asia – Putin promette di “studiare con attenzione” la posizione cinese sull’Ucraina
I titoli di oggi:
Cina-Russia, al primo giorno di colloqui Putin promette di “studiare con attenzione” la posizione cinese sull’Ucraina
Cina, la campagna anticorruzione arriva nel mondo dei chip
Cina, il Consiglio di stato è sempre più legato al Pcc
India, la visita premier giapponese Kishida
Thailandia: il primo ministro Prayut scioglie il parlamento, elezioni entro maggio
Sri Lanka, il Fmi approva un salvataggio da 3 miliardi di dollari
“Trattare con Putin”. La via cinese alla “sicurezza globale”
Xi Jinping arriva a Mosca e manda subito un messaggio all’esterno. Come si inserisce la visita nelle relazioni con la Russia e nella postura in politica estera della Cina, ma anche nella sua visione di sicurezza che ha in testa il Sud globale. Intanto Fumio Kishida va a Nuova Delhi da Modi: Giappone e India più vicine. E l’escalation sulla penisola coreana si inserisce nella contesa tra Washington e Pechino
Taiwan Files – La prospettiva taiwanese sull’Ucraina
Il rapporto tra la crisi su Kiev e la situazione di Taipei. Visione taiwanese, retorica americana e retorica cinese. Poi: movimenti intorno alle Matsu, legge anti spionaggio, messaggi da Pechino al Guomindang, semiconduttori e passi verso la riapertura dei confini. La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con le ultime notizie da Taipei (e dintorni)
Go East – Draghi e dragoni
La rassegna di China Files sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
- Page 1 of 2
- 1
- 2