View Post

Mondo Asean – L’influenza russa nel Sud-Est passa per le armi

In Mondo Asean, Sud Est Asiatico by Redazione

La Russia punta sulla cooperazione militare nel Sud-Est asiatico. Detiene il primato nell’esportazione di armi, e continua ad approfondire le relazioni con alcuni attori regionali attraverso la cosiddetta “diplomazia della difesa”. Poi Vietnam che chiede a Netflix di eliminare un contenuto sul Mar Cinese Meridionale e le ultime sul Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – Singapore investe sul solare per un futuro sostenibile

In Mondo Asean, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Redazione

Il cambiamento climatico colpisce il Sud-Est asiatico. Singapore punta sull’energia solare per la de-carbonizzazione ma, nonostante gli sforzi, la strada per la sostenibilità è ancora in salita. Poi il vertice della Difesa dei ministri Asean e il processo ad Aung San Suu Kyi in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – La finanza green guida il Sud-Est asiatico verso la de-carbonizzazione

In Mondo Asean, Relazioni Internazionali by Redazione

De-carbonizzazione e transizione energetica sono temi di primo piano per i Paesi del Sud-Est asiatico. Qui la rivalità virtuosa tra Cina e Giappone si gioca a colpi di finanza green. Poi la fusione tra Gojek e Tokopedia e l’intranet nazionale del Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – L’AEC Blueprint 2025 è anche un’occasione per l’Unione Europea

In Mondo Asean, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Redazione

Mentre la Comunità Economica dell’ASEAN (AEC) fa il punto sul suo AEC Blueprint 2025, l’Unione Europea dovrebbe tutelare lo spazio privilegiato che si è ritagliata nella relazione con il Sud-Est asiatico. Poi la crisi in Malesia e i 100 giorni dal golpe in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – Alla ricerca di start-up nel mercato del Sud-Est asiatico

In Mondo Asean, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Redazione

Grab, Gojek, Sea e Tokopedia: la finanza internazionale scommette sulle start-up made in ASEAN. Poi il posizionamento delle Filippine tra Cina e Usa e la crisi della libertà di stampa in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – I vantaggi economici della RCEP per il Sud-Est asiatico

In Mondo Asean, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Redazione

La RCEP è l’accordo di libero scambio più grande al mondo. Quali saranno i vantaggi economici per il Sud-Est asiatico? Poi politica interna a Singapore e summit ASEAN sul Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – L’ambiziosa transizione tecnologica del Vietnam

In Mondo Asean, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico by Redazione

Il Vietnam lancia la Strategia nazionale sull’intelligenza artificiale, inaugurando una promettente transizione tecnologica che conferma il suo ruolo di punta tra le economie ASEAN. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Mondo Asean – La cooperazione ASEAN-UE in tema di climate action

In Mondo Asean, Sud Est Asiatico by Redazione

L’impat to del cambiamento climatico sui paesi del Sud-Est asiatico è già realtà. Per questo, la cooperazione inter-regionale con l’UE rappresenta una vera opportunità per la realizzazione di un futuro sostenibile. Poi investimenti in Indonesia e rinnovabili in Malaysia. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN