Per la prima volta l’Italia presiederà il G-20 e dovrà essere in grado di mediare tra USA e Cina. La “staffetta” con l’Indonesia può contribuire a mettere al centro i temi asiatici. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Dall’Atlantico al Pacifico – Inizia l’era Biden: nomi e dossier aperti
Inizia la collaborazione tra China Files e Istituto Affari Internazionali. Ogni due mesi un mini dossier con due diverse analisi sugli ultimi sviluppi delle relazioni tra Stati Uniti, Cina e il resto dell’Asia
Mondo Asean – Il Brunei alla Presidenza ASEAN nel 2021
Dopo il Vietnam, sarà il Brunei Darussalam il secondo Paese alla guida dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico dall’inizio della pandemia. Poi . Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Il Sud-est asiatico alza la Great Firewall
Dal Myanmar alla Thailandia, i regimi del Sud-est asiatico sotto attacco “spengono” Internet. In Cambogia si teme l’effetto domino e ci si premunisce con il modello web cinese
L’Asia di Biden: i dossier aperti tra potenze medie e Sud-est
La disputa fra Giappone e Corea del sud, il rilancio del Quad, i diritti umani in India e Thailandia, il golpe in Myanmar, gli accordi difensivi con vari paesi della regione tra cui le Filippine. Tutti i nodi aperti delle relazioni tra Stati Uniti e Asia (al di là della Cina) all’inizio dell’amministrazione Biden
Mondo Asean – Integrazione regionale, Cambogia e crescita economica
The ASEAN way: il ruolo degli FTAs nell’integrazione regionale dell’Indo-Pacifico. Poi la Cambogia tra rilancio economico e la lotta al coronavirus e il ritorno alla crescita dell’area. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – Draghi, Di Maio, Cina: avanti non si torna
La rassegna di Lorenzo Lamperti sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Mondo Asean – L’economia islamica in Indonesia
Con il lancio del Masterplan per l’economia islamica e la certificazione halal obbligatoria, l’Indonesia punta a diventare hub mondiale del settore halal entro il 2024. Poi il golpe in Myanmar e il congresso in Vietnam. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – Draghi e dragoni
La rassegna di China Files sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Dopo i successi (e qualche ombra) del 2020 il Vietnam riparte ancora da Trong
Dopo un 2020 di ottimi risultati sanitari, economici e diplomatici, Hanoi ha celebrato il suo 13esimo congresso del Partito comunista locale, che ha scelto di lasciare il segretario generale al suo posto per un terzo mandato. Decisione senza precedenti nella storia recente del paese
Mondo Asean – Lo stato degli accordi commerciali tra UE e ASEAN
L’UE ha tentato di negoziare un trattato di libero scambio con l’ASEAN, ma il fallimento di questa strategia ha portato a preferire accordi con i singoli stati. Intanto Londra guarda a Sud-est dopo la Brexit. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Vietnam, via al congresso. Saltano le regole, Trong verso il 3° mandato
Il Vietnam è stato uno dei pochi paesi a crescere durante il primo anno pandemico. Ora prende il via il13esimo congresso del Partito comunista che sceglierà l’indirizzo politico, economico e diplomatico dei prossimi cinque anni. I “nuovi” leader tra ascesa geopolitica e la contesa Usa-Cina
Mondo Asean – Il complesso rapporto tra ASEAN e Cina
Mentre crescono le interazioni sul fronte economico, s’intravede il rischio dell’egemonia commerciale cinese nella regione. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Go East – La crisi di governo e il Trump (e la Cina) nell’armadio
La rassegna settimanale di China Files sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
La fase decisiva delle società tech del Sud-est asiatico. Poi l’accordo sugli investimenti tra UE e Cina e l’Indonesia di Widodo alla prova del 2021. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN