View Post

Il tramonto dell’Occidente digitale? (Terza parte)

In Cina, Innovazione e Business by Redazione

Non esistono protezionismi o barriere da innalzare, non c’è più tempo per negoziati da avviare, il primato globale del social network americano conquistato a suon di acquisizioni pesantissime da Zuckerberg è un dato di fatto, come lo è per le altre aziende della Silicon Valley. Ed è un fatto storico. Ma la storia spesso cambia verso: se in Cina non è possibile – pressoché per tutti – iscriversi a Facebook o a Instagram, in Europa o in America ciascuno di noi può iscriversi e utilizzare WeChat.

View Post

Il tramonto dell’Occidente digitale? (Prima parte)

In Cina, Innovazione e Business by Redazione

Gli Stati Uniti hanno deciso di mettere sotto scacco le techno-corporation della Silicon Valley. Hanno deciso di farlo con una delle armi più potenti che il sistema possiede: l’antitrust. Nei prossimi mesi le indagini arriveranno a un esito e questo esito potrebbe essere funesto oppure no, letale oppure no. Solo allora capiremo se gli Stati Uniti considerano le techno-corporation un problema o una risorsa. Capiremo inoltre se il sistema americano ha la capacità di valutare le techno-corporation in maniera unitaria circa gli interessi e la sicurezza nazionale e quindi di proiezione strategica verso l’esterno. Capiremo infine se da queste indagini risulterà un nuovo assetto, problematico per gli Stati Uniti e vantaggioso per la Cina, dello spazio digitale e dei suoi protagonisti. La prima parte di un lungo viaggio nei meandri della “digital war”

View Post

Trade war: anche i farmaci diventano una risorsa strategica

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

I rischi della dipendenza cinese sono diventati evidenti quando il governo degli Stati Uniti – dopo una serie di attacchi all’antrace nel 2001 – ha dovuto acquistare 20 milioni di dosi di doxiciclina da un’azienda europea che si riforniva a sua volta oltre la Muraglia. Ma da quando la guerra commerciale ha messo a repentaglio la catena di approvvigionamento globale c’è già chi negli States ha persino proposto di rendere i medicinali una risorsa strategica

View Post

La trade war arriva a Hollywood

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Le conferme ufficiali devono ancora arrivare, ma segni piuttosto inequivocabili rivelano crescenti resistenze nei confronti delle produzioni statunitensi nel promettente mercato cinese. E i primi provvedimenti hanno colpito l’ultima puntata di “Game of Thrones” e “Over the Sea I Come to You”, serie tv cinese girata negli States