Tenzin Gyatso ha annunciato che verrà identificato un erede dopo la sua morte, escludendo Pechino dal processo. La Repubblica Popolare risponde riaffermando il diritto di scelta. Se ne parlerà a lungo
In Cina e Asia – Dalai Lama: “Avrò un successore dopo la mia morte”
Le notizie di oggi:
Dalai Lama: “Avrò un successore dopo la mia morte”
Cina, verso accordo storico con Airbus in vista del summit con l’Ue
Cina, nominato nuovo capo del PCC nello Xinjiang
Hong Kong, boom di quotazioni in borsa
Usa-Giappone: stallo sui colloqui commerciali
Singapore, in vigore nuova controversa legge anti-truffe
Cina, la Gen Z riscopre la divinazione
Verso un futuro con “due Dalai Lama”? Intervista a Robert Barnett
Mentre il 6 luglio Tenzin Gyatso si accinge a festeggiare i suoi 90 anni, il dilemma della successione torna al centro del dibattito. Tutto lascia pensare a un futuro con due Dalai Lama: uno fedele alla Cina e uno riconosciuto dalla comunità tibetana in esilio. Il passaggio delle consegne comporterà una minore visibilità del buddhismo all’estero, dove Tenzin Gyatso viene considerato un simbolo della resistenza tibetana fin dagli anni ’50? Lo abbiamo chiesto a Robert Barnett, docente presso la School of Oriental and African Studies di Londra e tra i massimi esperti di Tibet.
Dalai Lama, lo scenario (concreto) di un doppio erede
Si avvicina lo scontro tra il governo tibetano in esilio e Pechino sul successore dell’89enne Tenzin Gyatso. Xi Jinping rivendica il diritto a scegliere e riceve il Panchen Lama
In Cina e Asia – Xi riceve i fondatori delle big tech cinesi
Le notizie di oggi: Xi riceve i fondatori delle big tech cinesi Ucraina: Cina “ruolo cruciale nel raggiungimento della pace” Dipartimento di Stato Usa rimuove riferimento all’indipendenza di Taiwan Cina, approvata prima “stazione spaziale” in acqua profonde del Mar cinese meridionale La Russia conduce esercitazioni navali nel mar del Giappone Cina, stretta sulle indagini “illegali” che prendono di mira il …
In Cina e Asia – Virus HMPV in Cina, non c’è rischio pandemia
I titoli di oggi:
Virus HMPV in Cina, non c’è rischio pandemia
Taiwan, nave cinese sospettata di sabotaggio si rende non tracciabile
Terremoto Tibet: 400 persone tratte in salvo, oltre 120 i morti
Ta
I mangiatori di Buddha
“Il più grande plateau di tutta la Terra è scomparso”. Per ritrovarlo, si può cominciare a cercare tra le pagine de
Delegazione Ue accolta in Tibet dopo dieci anni
Anche senza sviluppi concreti, la visita di Paola Pampaloni, vicedirettrice generale per l’Asia e il Pacifico dell’European External Action Service, è degna di nota per diverse ragioni. Innanzitutto, per il tempismo: avvenuta a dieci anni dalla precedente e mentre i dissapori sulla guerra in Ucraina e i veicoli elettrici cinesi hanno compromesso le relazioni tra Pechino e Bruxelles.
In Cina e Asia – D’Alema al Forum per la Democrazia cinese: “No al confronto ideologico”
I titoli di oggi: Cina, al Terzo Forum Internazionale sulla Democrazia presente anche Massimo D’Alema Gruppo di lavoro per la finanza Cina-UE, i primi incontri a Bruxelles Cina, 9 milioni di dollari a sostegno dell’occupazione La Cina ha il “potenziale” per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, secondo il ministro degli Esteri ucraino Kuleba Yemen, ok degli Houthi …
Diritti umani: la Cina promossa all’Onu grazie al Sud globale
Promossa, ma con qualche debito a settembre. Ancora una volta la Cina passato il giudizio del Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Con l’appoggio decisivo del cosiddetto Sud Globale, quel centinaio di paesi sparsi tra Asia, Oceania, Africa e America Latina, che con la Repubblica popolare condivide la necessità di aggiornare i criteri con cui le organizzazioni internazionali (controllate ancora …
L’Onu riaccende i riflettori sul Tibet
Secondo un rapporto dell’Onu, circa un milione di bambini tibetani sarebbe stato strappato alle famiglie, ufficialmente per motivi di studio. Il programma prevede l’inserimento dei piccoli in collegi statali dove sono costretti a completare corsi di “istruzione obbligatoria” in mandarino anziché in doppia lingua. Pechino si smarca. Per il ministero degli Esteri cinese, lo studio contiene “bugie” e “voci per diffamare e screditare la Cina”.
In Cina e Asia – Spesa sanità: i pensionati di Wuhan protestano
Pensionati protestano a Wuhan
Pallone-sonda: gli Usa hanno condiviso informazioni con 40 paesi
Usa e Nato: “La Cina è una minaccia sistemica”
Pechino risponde: “No ai giochi a somma zero”
Chat GPT, pronta la versione cinese
Tibet, Onu: “1 milione di bambini vittime di politiche assimilazioniste” cinesi
Quanto è comunista davvero Xi Jinping?
Corea del Nord: record di missili al 75° anniversario dell’esercito
Giappone, giro di vite intorno alle Olimpiadi di Tokyo 2021
Corea del Sud, al via la richiesta di impeachement per il ministro dell’Interno
In Cina e Asia – Dati sui ricoveri cinesi assenti negli ultimi report OMS
Dati sui ricoveri cinesi assenti negli ultimi report OMS
Tibet: Pechino sanziona due americani
Il PCC si affida a privati per monitorare l’opinione pubblica
“Processo di massa” contro 36 esponenti dell’opposizione cambogiana
Pechino simula attacco alle isole giapponesi Nansei
In Cina e Asia – La Cina nomina il suo nuovo ambasciatore nell’Ue
La Cina nomina il suo nuovo ambasciatore nell’Ue
Li Keqiang ospita i leader di WTO, FMI e Banca Mondiale
Washington accusa Pechino di violazione dei diritti umani in Tibet
Hong Kong: altri 5 anni 9 mesi di carcere per Jimmy Lai
Taiwan e Giappone si impegnano a rafforzare la sicurezza
Gli Stati Uniti declassano le relazioni con il Myanmar
In Cina e Asia – Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan
I titoli di oggi: Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan/ Cina, approvato il vaccino Covid19 da inalare/ Hrw:”La raccolta di Dna tibetano da parte del governo è una violazione dei diritti”/ Vostok 2022 vetrina sulle manovre militari in Asia orientale/ Alluvioni in Pakistan, in arrivo aiuti dall’Onu. Ma la crisi non è finita/ Marcos Jr. arriva in Indonesia
- Page 1 of 2
- 1
- 2