I titoli di oggi:
Virus HMPV in Cina, non c’è rischio pandemia
Taiwan, nave cinese sospettata di sabotaggio si rende non tracciabile
Terremoto Tibet: 400 persone tratte in salvo, oltre 120 i morti
Ta
I titoli di oggi:
Virus HMPV in Cina, non c’è rischio pandemia
Taiwan, nave cinese sospettata di sabotaggio si rende non tracciabile
Terremoto Tibet: 400 persone tratte in salvo, oltre 120 i morti
Ta
“Il più grande plateau di tutta la Terra è scomparso”. Per ritrovarlo, si può cominciare a cercare tra le pagine de
Anche senza sviluppi concreti, la visita di Paola Pampaloni, vicedirettrice generale per l’Asia e il Pacifico dell’European External Action Service, è degna di nota per diverse ragioni. Innanzitutto, per il tempismo: avvenuta a dieci anni dalla precedente e mentre i dissapori sulla guerra in Ucraina e i veicoli elettrici cinesi hanno compromesso le relazioni tra Pechino e Bruxelles.
I titoli di oggi: Cina, al Terzo Forum Internazionale sulla Democrazia presente anche Massimo D’Alema Gruppo di lavoro per la finanza Cina-UE, i primi incontri a Bruxelles Cina, 9 milioni di dollari a sostegno dell’occupazione La Cina ha il “potenziale” per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia, secondo il ministro degli Esteri ucraino Kuleba Yemen, ok degli Houthi …
Promossa, ma con qualche debito a settembre. Ancora una volta la Cina passato il giudizio del Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Con l’appoggio decisivo del cosiddetto Sud Globale, quel centinaio di paesi sparsi tra Asia, Oceania, Africa e America Latina, che con la Repubblica popolare condivide la necessità di aggiornare i criteri con cui le organizzazioni internazionali (controllate ancora …
Secondo un rapporto dell’Onu, circa un milione di bambini tibetani sarebbe stato strappato alle famiglie, ufficialmente per motivi di studio. Il programma prevede l’inserimento dei piccoli in collegi statali dove sono costretti a completare corsi di “istruzione obbligatoria” in mandarino anziché in doppia lingua. Pechino si smarca. Per il ministero degli Esteri cinese, lo studio contiene “bugie” e “voci per diffamare e screditare la Cina”.
Pensionati protestano a Wuhan
Pallone-sonda: gli Usa hanno condiviso informazioni con 40 paesi
Usa e Nato: “La Cina è una minaccia sistemica”
Pechino risponde: “No ai giochi a somma zero”
Chat GPT, pronta la versione cinese
Tibet, Onu: “1 milione di bambini vittime di politiche assimilazioniste” cinesi
Quanto è comunista davvero Xi Jinping?
Corea del Nord: record di missili al 75° anniversario dell’esercito
Giappone, giro di vite intorno alle Olimpiadi di Tokyo 2021
Corea del Sud, al via la richiesta di impeachement per il ministro dell’Interno
Dati sui ricoveri cinesi assenti negli ultimi report OMS
Tibet: Pechino sanziona due americani
Il PCC si affida a privati per monitorare l’opinione pubblica
“Processo di massa” contro 36 esponenti dell’opposizione cambogiana
Pechino simula attacco alle isole giapponesi Nansei
La Cina nomina il suo nuovo ambasciatore nell’Ue
Li Keqiang ospita i leader di WTO, FMI e Banca Mondiale
Washington accusa Pechino di violazione dei diritti umani in Tibet
Hong Kong: altri 5 anni 9 mesi di carcere per Jimmy Lai
Taiwan e Giappone si impegnano a rafforzare la sicurezza
Gli Stati Uniti declassano le relazioni con il Myanmar
I titoli di oggi: Xi Jinping pronto a partire per il Kazakistan/ Cina, approvato il vaccino Covid19 da inalare/ Hrw:”La raccolta di Dna tibetano da parte del governo è una violazione dei diritti”/ Vostok 2022 vetrina sulle manovre militari in Asia orientale/ Alluvioni in Pakistan, in arrivo aiuti dall’Onu. Ma la crisi non è finita/ Marcos Jr. arriva in Indonesia
Uno studio condotto dal Global Times mette in evidenza gli elementi della propaganda occidentale non gradita in Cina da 9 giovani su 10. Causa lo scoppio della pandemia e la crescita delle tensioni contro le imprese e i cinesi in tutto il mondo.
Ogni volta che India e Cina sono arrivate alle armi lungo il confine condiviso hanno provocato riverberi nel vicinato himalayano. Stiamo parlando di Nepal e Bhutan, gli Stati cuscinetto che delimitano a nord-est il subcontinente indiano, tenendo a distanza la Repubblica popolare cinese.
Patria della minoranza Naxi, una delle 56 minoranze etniche riconosciute dalla Repubblica Popolare Cinese, Lijiang ha una città antica inserita nei siti patrimonio UNESCO dal 1997. Continua il nostro viaggio nelle città cinesi con Martina Bucolo
la vera svolta è arrivata il 20 novembre con la storica visita alla Casa Bianca di Lobsang Sangay, la prima in sessant’anni da parte di un leader dell’Amministrazione centrale tibetana, il governo tibetano in esilio
Terremoto nel mondo dei social del Dragone. Un ragazzo tibetano, da sconosciuto allevatore è diventato, a sua insaputa, una star del web cinese