La Cina conferma l’arrivo a Washington della delegazione guidata dal vicepremier Liu He. Ma la stampa cinese esclude “concessioni” in cambio di minacce.
La strategia cinese nella guerra commerciale con gli USA
Quali le strategie sottostanti l’atteggiamento cinese nei confronti degli attacchi di Trump? Lo spiega André Chieng, Foreign Trade Advisor per la Francia in Cina sull’ultimo numero di ‘Lettre de la Chine hors les murs’.
La guerra tariffaria Cina-Usa la vince l’Ue
Il rapporto stilato dalla UN Conference on Trade and Development stima che se dovesse fallire il tentativo di trovare un accordo tra Washington e Pechino entro marzo, su circa 302 miliardi di dollari di beni interessati, scambi per circa 70 miliardi verrebbero deviati verso le imprese europee
La Cina cresce ai minimi dal 1990
Mutui, affitti e spesa sanitaria concorrono, insieme alla stagnazione dei salari, a indebolire il potere d’acquisto dei consumatori. Cala la manodopera e la popolazione invecchia: tutti fattori che preoccupano il regime, determinato a raggiungere due “obiettivi centenari”
Stampa cinese in fermento per il meeting tra Xi e Trump
Sui media cinesi impazza la notizia della telefonata appena intercorsa tra Donald Trump e Xi Jinping, che si incontreranno a fine novembre in Argentina durante il G20
Perché la Cina dirà ciao agli Stati Uniti
Gli investimenti cinesi negli Usa sprofondano del 92% su base annua e da gennaio sono già saltate operazioni per 2 miliardi di dollari, tra cui il passaggio di MoneyGram ad AntFinancial del gruppo Alibaba e quello del fondo SkyBridge alla conglomerata Hn
- Page 2 of 2
- 1
- 2