Okinawa: in Giappone la prefettura più popolata di truppe americane (metà di quelle nel paese fin dal ’45) guarda a Pechino. E il governatore Tamaki, figlio di un marine rimpatriato al volo, visita la Cina
Okinawa dice no alle basi americane
Le basi americane di Okinawa ospitano la gran parte delle forze americane in Giappone – tra trenta e quarantamila militari, circa il settanta per cento del totale
Okinawa e il figlio del marine che non vuole basi Usa
Denny Tamaki, figlio di un marine americano, ha vinto come candidato indipendente le elezioni provinciali di Okinawa con una piattaforma anti-base americana e anti politica di militarizzazione di Abe. Quella della base americana a Okinawa è la questione con riflessi più importanti di politica estera sul tavolo, ma non è stata la sola a decidere il confronto