View Post

Collane di atolli, rotte commerciali e cavi sottomarini

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Lo scorso maggio, mentre l’emergenza Covid-19 distraeva i vicini rivieraschi, la situazione nel Mar cinese meridionale è tornata d’attualità dopo che la Repubblica Popolare ha annunciato la creazione di due nuove unità amministrative. Le manovre cinesi nel cortile di casa potrebbero presto raggiungere le acque dell’Oceano più grande del mondo.

View Post

Digitale e nel Pacifico: la guerra fredda 2.0

In Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni

Cina e Usa. L’epidemia ha finito per sviluppare ampie riflessioni sul confronto tra Cina e Stati Uniti, riportando in auge la guerra fredda tra Usa e Urss che ha caratterizzato il secondo dopoguerra fino al crollo sovietico. In realtà l’attuale situazione è completamente differente da quella di un tempo

View Post

La partita sulla genomica tra Cina e Stati Uniti si gioca in Africa

In Cina, Innovazione e Business by Fabrizia Candido

Ricercatori, accademici, case farmaceutiche e start-up di tutto il mondo hanno da poco preso coscienza del potenziale genomico offerto dall’Africa. Sebbene nel 2020 non sia facile tenere il conto delle accuse che vicendevolmente Washington e Pechino si lanciano e a cui prontamente controbattono, quella secondo cui Pechino vorrebbe rubare “l’enorme quantità di dati genomici africani” si riferisce ad un contesto ben preciso

View Post

Guerre Stellari e 5G: la lotta Usa/Cina per la supremazia globale ora si combatte a colpi di missioni spaziali

In Cina, Innovazione e Business by Redazione

La conquista dei cieli è di cruciale importanza per l’avanzamento scientifico dell’umanità in diversi settori, ma ora gioca un ruolo di primo piano anche in ambito tecnologico, per la costruzione della rete 5G. Ne abbiamo parlato con Andrea Santagelo, professore ordinario di Astrofisica Sperimentale delle Alte Energie, Universita’ di Tubinga e Visiting Full Professor Institute of Hight Energy Physics, Chinese Academy of Sciences).

View Post

Nello scontro Cina – Stati Uniti, il NASDAQ chiede maggiore trasparenza a Pechino

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

Lo scorso 20 maggio, appena un giorno prima dell’inizio delle ‘Due Sessioni’ da poco concluse, il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera all’Holding Foreign Companies Accountable Act (S.945), che una volta convertito in legge darà il potere alle autorità americane di controllare, indagare e penalizzare o semplicemente rimuovere le società straniere quotate nella borsa statunitense